Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
info su Creta http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=26620 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Entomarci [ 11/09/2011, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | info su Creta |
Ciao, qualcuno sa dirmi se un viaggio entomologico a Creta comporti rischi amministrativi per un raccoglitore? Mi spiego: non è tanto il raccogliere che mi preoccupa, anche perchè leggendo una guida turistica ho visto che a parte un parco naturale vige una certa indifferenza per l'ambiente, ma la solita fase di imbarco e sbarco in aereoporto, secondo voi ci possono essere particolari grane per avere la solita attrezzatura in valigia (seghetto, scalpello, coltello, retino ecc...) nonchè, al ritorno, gli insetti raccolti e qualche pezzo di legna, oppure tutto sommato basta la consueta innocenza dello zoologo matto? Grazie a tutti |
Autore: | Isotomus [ 11/09/2011, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: info su Creta |
Entomarci ha scritto: Ciao, qualcuno sa dirmi se un viaggio entomologico a Creta comporti rischi amministrativi per un raccoglitore? Mi spiego: non è tanto il raccogliere che mi preoccupa, anche perchè leggendo una guida turistica ho visto che a parte un parco naturale vige una certa indifferenza per l'ambiente, ma la solita fase di imbarco e sbarco in aereoporto, secondo voi ci possono essere particolari grane per avere la solita attrezzatura in valigia (seghetto, scalpello, coltello, retino ecc...) nonchè, al ritorno, gli insetti raccolti e qualche pezzo di legna, oppure tutto sommato basta la consueta innocenza dello zoologo matto? Grazie a tutti Mau avuti problemi a Creta. Ma quando vuoi andarci ? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/09/2011, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: info su Creta |
Entomarci ha scritto: Ciao, qualcuno sa dirmi se un viaggio entomologico a Creta comporti rischi amministrativi per un raccoglitore? Mi spiego: non è tanto il raccogliere che mi preoccupa, anche perchè leggendo una guida turistica ho visto che a parte un parco naturale vige una certa indifferenza per l'ambiente, ma la solita fase di imbarco e sbarco in aereoporto, secondo voi ci possono essere particolari grane per avere la solita attrezzatura in valigia (seghetto, scalpello, coltello, retino ecc...) nonchè, al ritorno, gli insetti raccolti e qualche pezzo di legna, oppure tutto sommato basta la consueta innocenza dello zoologo matto? Grazie a tutti Marcello, Creta è Grecia, quindi Comunità economica europea, e di conseguenza vige la libera circolazione dei cittadini all'interno dei confini della comunità. Ne consegue che non ci sono controlli doganali, ma i soliti controlli di sicurezza in aeroporto. Se seghetto, scalpello e coltellino li metti nel bagaglio a mano, non ti salva nessuno, ma se li metti nel bagaglio da consegnare al check-in non vedo il problema. Vai tranquillo, e divertiti, se e quando ci andrai. |
Autore: | Plagionotus [ 12/09/2011, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: info su Creta |
Penso che non ci sia nessun tipo di problema con gli insetti a Creta. Mi ricordo quando ci sono andato con mia cugina nel 2009, io mi ero fatto un sacco di preoccupazioni alimentate con piacere da mia madre, e di conseguenza avevo nascosto tutto dentro vestiti, scatoline e altri strafanti, poi la guida mi dice che un bambino aveva comprato un fucile giocattolo e che era passato senza problemi col fucile in mano ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 12/09/2011, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: info su Creta |
Nessun problema a Creta. |
Autore: | Entomarci [ 12/09/2011, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: info su Creta |
Bella li'...grazie allora mi avete dato una bella iniezione di entusiasmo... essere ansiosi è uno dei peggiori difetti per un entomologo perchè può rappresentare un grosso freno alle proprie iniziative... |
Autore: | MAPKOΣ [ 15/10/2011, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: info su Creta |
Ciao mi associo a quanto detto da Maurizio io sono stato in grecia un mese fa e tornero' il prossimo giovedi' avevo il retino cone me nel bagaglio a mano e dato che e' telescopico e la lunghezza supera i 60 cm me lo hanno fatto mettere in stiva con tutto il balaglio Parlo di voli Ryanair non so Alitalia come e' messa ma io viaggio sempre Ryanair spesa 45,00 euro ..... e l'ho lasciato la' a casa della mia morosa che e' meglio .... se hai anche seghetto e vuoi portare a casa esemplari o legna consiglio di mettere il bagaglio direttamente in stiva per evitare che ti facciano dei problemi al check-in e farti perdere tempo prezioso per l'imbarco . l'ultima volta causa il manico del retino ho quasi perso l'aereo ciao Marco |
Autore: | Julodis [ 15/10/2011, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: info su Creta |
mark73 ha scritto: Ciao mi associo a quanto detto da Maurizio io sono stato in grecia un mese fa e tornero' il prossimo giovedi' avevo il retino cone me nel bagaglio a mano e dato che e' telescopico e la lunghezza supera i 60 cm me lo hanno fatto mettere in stiva con tutto il balaglio Parlo di voli Ryanair non so Alitalia come e' messa ma io viaggio sempre Ryanair spesa 45,00 euro ..... e l'ho lasciato la' a casa della mia morosa che e' meglio .... se hai anche seghetto e vuoi portare a casa esemplari o legna consiglio di mettere il bagaglio direttamente in stiva per evitare che ti facciano dei problemi al check-in e farti perdere tempo prezioso per l'imbarco . l'ultima volta causa il manico del retino ho quasi perso l'aereo ciao Marco Tutto il materiale entomologico va messo necessariamente nel bagaglio che va in stiva. Ma lasciare niete nel bagaglio a mano, che si tratti di insetti, etere, alcool, seghetto, coltello o altro. E sempre stato un problema, ma da quache anno non se ne parla proprio di portarsi questa roba in cabina. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |