Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=27038 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Mikiphasmide [ 23/09/2011, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Annuncio che sabato 29 ottobre 2011 si terrà la Fiera di San Simone a Montecchio Emilia (RE). Quest'anno il comune ha chiesto a me (forse la forò con un mio amico) di rifare una mostra di fasmidi, blatte e altri invertebrati vivi visto il buonissimo esito dell'anno scorso (qui il reportage: http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=9475694 ), colo che lo spazio a nostra disposizione sarà il doppio. La faremo nella Mostra del Frutto Antico (per informazioni cliccate sul sito della Fiera). Naturalmente è una cosa modesta ma se qualcuno vuole venire, con nostro grandissimo piacere, può portare qualche cosa per arricchire ulteriormente la mostra (magari con delle scatole entomologiche) e magari per scambiare quattro chiacchiere, e può essere una buona occasione per incontrarci, presentarci e magari scambiare qualche insetto o informazioni. Naturalmente tramite un cartello faremo la pubblicità al forum! Per ora rispondono all'elenco queste specie: Extatosoma tiaratum Parapachymorpha zomproi (insetto stecco) Diapherodes gigantea Sungaya inexpectata Sypiloidea sypilus Periphetes forcipatus Mantis religiosa Gromphadorhina oblongata e portentosa Archimandrita tessellata Gyna lurida Blaberide del Kenya Pycnoscelus surinamensis Eublaberus distanti Blaberus craniifer Elliptorhina javanica Princisia vanwerebeki Achatina fulica rodatzi Achatina reticulata Tenebrio obscurus Phyllocrania paradoxa Se qualcuno volesse venire, per metterci d'accordo mi contatti pure su MP o alla e-mail violimichele@gmail.com Grazie a tutti per l'attenzione! |
Autore: | Mikiphasmide [ 28/09/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Non interessa a nessuno? Potrò mettere il nome di chi partecipa alla mostra sulla locandina, ma devo consegnare il prototipo entro domenica, quindi chi volesse partecipare si sbrghi! ![]() Aggiungo alla lista anche una femmina adulta di Ameles spallanzania con relativa ooteca. |
Autore: | Mikiphasmide [ 06/10/2011, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Riporto a galla questa discussione, vedo che ci son molti utenti che visitano il forum. Non interessa proprio a nessuno? Neanche a quelli reggiani/modenesi? |
Autore: | Mikiphasmide [ 28/10/2011, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Riporto a galla visto che la mostra ci sarà tra meno di due giorni! PS: Ho sbagliato la data, ci sarà domenica 30 ottobre. |
Autore: | Julodis [ 31/10/2011, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Mikiphasmide ha scritto: Riporto a galla visto che la mostra ci sarà tra meno di due giorni! PS: Ho sbagliato la data, ci sarà domenica 30 ottobre. Allora, come è andata la mostra? |
Autore: | Mikiphasmide [ 31/10/2011, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Molto bene, avevamo un banco lungo 3-4 metri più un'estremità di 1 metro di un altro banco, la gente era tantissima, poi quando c'è stata l'ora di "punta" sono uscito perchè non si respirava, tutti guardavano sopresi e molti anche schifati (solo per le blatte, i fasmidi non hanno schifato nessuno!). A presto il reportage, anche se ho fatto poche foto, il banco non è rimasto libero se non per 30 secondi! |
Autore: | Xylotrechus [ 31/10/2011, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Mikiphasmide ha scritto: Molto bene, avevamo un banco lungo 3-4 metri più un'estremità di 1 metro di un altro banco, la gente era tantissima, poi quando c'è stata l'ora di "punta" sono uscito perchè non si respirava, tutti guardavano sopresi e molti anche schifati (solo per le blatte, i fasmidi non hanno schifato nessuno!). A presto il reportage, anche se ho fatto poche foto, il banco non è rimasto libero se non per 30 secondi! Ottimo lavoro! Queste sono buone notizie, un modo per rendere più partecipe il mondo "circostante" all'entomologia. ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 31/10/2011, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Cybister ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Molto bene, avevamo un banco lungo 3-4 metri più un'estremità di 1 metro di un altro banco, la gente era tantissima, poi quando c'è stata l'ora di "punta" sono uscito perchè non si respirava, tutti guardavano sopresi e molti anche schifati (solo per le blatte, i fasmidi non hanno schifato nessuno!). A presto il reportage, anche se ho fatto poche foto, il banco non è rimasto libero se non per 30 secondi! Ottimo lavoro! Queste sono buone notizie, un modo per rendere più partecipe il mondo "circostante" all'entomologia. ![]() ![]() Concordo con Matteo! ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 01/11/2011, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Dunque, ci siamo alzati alle 7.00 e alle 7.30 eravamo già alla mostra a scaricare le teche che la sera prima avevamo caricato sulla macchina.... allestiamo il banco con l'aiuto di mia madre e di Piero Arduini, autore delle meravigliose foto che si vedono appese alla parete dietro gli insetti. Ah, dimenticavo, a spiegare e ad aiutarmi con il pubblico c'è anche il mio caro amico Alessandro Boni, mio amico fin dall'asilo ![]() Partiamo con le foto: Il banco principale (la foto è quel che è, di spazio per inquadrare tutto ce ne era poco): L'altro piccolo spazio con le due grandi teche (con Diapherodes e insetti stecco) e una teca con le farfalle (e un'altra di mia produzione dall'altro lato): Le teche entomologiche, tutte di Sergio Di Mugno (un mio amico entomologo), da sinistra, una piena di Cetonidi nostrani (Protaetia, Cetonia...), una con Cerambicidi esotici (grandi e piccoli, tutti colorati) e una con Cetonidi esotici (bellissimi, alcuni vellutati e altri molto variopinti): Le altre tre teche, da sinistra una prodotta da me, contenente Mantidi, Ortotteri e Fasmidi (facilmente riconoscibili solo i giganti Eurycantha calcarata e delle Anacridium), una sempre di Sergio Di Mugno contenente Saturnidi, Papilionidi, Sphingidi e Ninphalidi nostrani (facilmente deducibili le specie) e l'ultima fatta da me da piccolo, con varie specie e artropodi (Coletteri, Imenotteri, Scorpioni, Ragni...): Qui riuscite a trovare l'intruso, il non vegetale? Iniziamo con i partecipanti! A sinistra il mio amico Alessandro Boni e a destra io! Qui io mentre spiego! Intanto che arrivava gente, io mi mettevo nell'angolo in attesa che qualcuno mi chiedesse qualcosa o che io intervenissi: -continua nel prossimo messaggio- |
Autore: | Mikiphasmide [ 01/11/2011, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Questa la metto, una delle rare volte in cui una donna si avvicina a più di mezzo metro alle blatte (in questo caso Blaberus craniifer)!!! Questo il banco in uno dei momenti di punta, una calca tremenda, siamo perfino usciti, ormai non si respirava più! In questa foto si vede (un po' in lontanaza) la disposizione e un po' si distinguono i soggetti delle foto di Piero Arduini. E per ultimo un'altra foto di noi con la Macaone sullo sfondo! Verso le 19.30 abbiamo ricaricato tutto sulla macchina e riportato le cose al loro posto a casa mia ![]() Questa è stata una giornata bellissima, faticosa, ma ben spesa ad avvicinare una piccola parte del pubblico della fiera al meraviglioso mondo degli insetti, che ci stupiscono sempre, cosa che credo approveranno tutti quelli che mi hanno visto tirare fuori un insetto dal nulla da un pezzo di lichene (nella foto precedente), con questa faccia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Creedence [ 01/11/2011, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Nominiamolo patrimonio dell'entomologia italiana e facciamolo proteggere e tutelare da qualcuno, tipo UNESCO. BRAVO MIKI!!! |
Autore: | cosmln [ 01/11/2011, 1:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
anche da qui, bravo Michele !!!!!!! |
Autore: | Pactolinus [ 01/11/2011, 3:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() COMPLIMENTI MERITATISSIMI!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() . ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/11/2011, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
Bravissimo Michele! Certo che se alla tua età già sei arrivato a questo livello, fra qualche anno che farai? ![]() Non ti preoccupare di quelli che commentano: "che schifezza!" L'importante è che molte persone si siano invece interessate. Diversi anni fa forse le percentuali sarebbero state invertire. ![]() Ma sei uguale a Harry Potter da giovane! ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 01/11/2011, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola mostra di insetti vivi e morti a Montecchio Emilia il 29 Ottobre 2011 |
GRAZIE A TUTTI! Davvero assomiglio a Harry Potter? Ahahah, cambiano solo gli occhiali! ![]() Scusate la cera che ho nelle foto, ma svegliarsi alle 7.00 e spiegare per circa 11 ore ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |