Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Monitoraggio SIC nel Piacentino e nel Parmense: richiesta di collaborazione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=31997 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Limnebius [ 12/03/2012, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Monitoraggio SIC nel Piacentino e nel Parmense: richiesta di collaborazione |
Ciao a tutti. I montoraggi dei SIC in Emilia-Romagna continuano. Quest'anno ricominciamo col piacentino e partiamo con la provincia di Parma. La mole di lavoro non è indifferente e il tempo, al solito, è tiranno. il lavoro, come scopo principale, prevede l'accertata presenza/assenza di specie considerate "Particolarmente protette in Regione", in riferimento all'elenco della Legge Regionale del 2006. Ciononostante una checklist di quello che viene trovato per ogni SIC è sempre cosa molto gradita. L'elenco dei SIC comprende ca. una ventina di siti, anche se non è ancora definitivo. Se qualcuno fosse interessato a dare un suo appoggio (dal fornire dati in suo possesso al recarsi di persona in loco per fare delle cacce), gliene saremmo infinitamente grati, perchè un aiuto è veramente utile per lavori di questa portata. Quello che maggiormente interessa è il monitoraggio di Odonati, Coleotteri (in particolar modo Carabidi, Cerambicidi e Scarabeaoidea) e Lepidotteri. Chi fosse interessato a dare una mano mi contatti qui sul forum oppure con messaggi privati, in modo da accordarsi sui particolari. Grazie mille a tutti. |
Autore: | betelgeus [ 09/05/2012, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monitoraggio SIC nel Piacentino e nel Parmense: richiesta di collaborazione |
Rispondo a questo appello con grande entusiasmo: frequento ormai il piacentino da alcuni anni, sia la bassa che l'alto Appennino. Si può dire che nella bella stagione sia da quelle parti ogni settimana. Non sono assolutamente un esperto entomologo ma saprei senz'altro riconoscere le specie oggetto di monitoraggio e protezione. Tra l'alto, casualmente,ho appena acquistato il libro della regione E.R sulla fauna minore: c'è tutto un interessante capitolo sugli invertebrati. Rimango a sua disposizione Paolo Marenzi p.s. Ovviamente la stessa cosa vale per il parmense dato che sono confinante e comodo per raggiungerlo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |