| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Parassitologia: Le Zecche http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=338 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Livio [ 19/02/2009, 11:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Parassitologia: Le Zecche |
Ero da tempo indeciso sull'opportunità di questa segnalazione; ho pensato però che, seppur non rientrando nei generali interessi del forum, potrebbe tornare utile a più di un utente. ... E col rischio che possa sparire dal web ... Zecche , sesto volume delle Mappe Parassitologiche edite dal Settore di Parassitologia e Malattie Parassitarie - Dipartimento di Patologia e Sanità Animale Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Napoli Federico II |
|
| Autore: | clido [ 19/02/2009, 12:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
Ciao Livio, grazie per la segnalazione. Ne ho scaricata una copia, come hai giustamente detto non si sa mai
|
|
| Autore: | Eopteryx [ 19/02/2009, 13:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
Ma che bel lavoro... così posso tentare di identificare quelle che trovo e che tentano di pungermi... ottimo, grazie Livio |
|
| Autore: | halobates [ 19/02/2009, 23:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
Perfetto Livio....non lo conoscevo e subito scaricatoUn grande grazie
|
|
| Autore: | gomphus [ 19/02/2009, 23:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
bel lavoro livio perché non dovrebbero rientrare negli interessi del forum? non sai che le zecche sono insetti con otto zampe ?scherzi a parte, una domanda ai nostri admin (almeno a due di loro ... lo so che roberto inorridisce alla sola idea dei ragni ): di fatto gli aracnidi sono insetti con otto zampe... nel senso che i lavori scientifici che li riguardano vengono abitualmente accettati sulle riviste di entomologia, come il bollettino della SEI; e allora, non si potrebbe nella sezione sistematica creare uno spazietto per loro? sì, potrebbero stare nella sottosezione "altri ordini", finora desolantemente vuota , ma che ne direste di un posticino tutto per loro, che so, "non solo insetti" o qualcosa del generedài roberto, in fin dei conti alcuni, a vederli in fotografia, non sono poi tanto male
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 19/02/2009, 23:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
Ottimo lavoro Livio anche io scaricato A giorni ti spedisco il volume di Muller così te lo fotocopi, io ho provato con lo scanner ma è una cosa improponibile, e non ho tempo. Ciao |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 20/02/2009, 11:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
gomphus ha scritto: bel lavoro livio perché non dovrebbero rientrare negli interessi del forum? non sai che le zecche sono insetti con otto zampe ?scherzi a parte, una domanda ai nostri admin (almeno a due di loro ... lo so che roberto inorridisce alla sola idea dei ragni ): di fatto gli aracnidi sono insetti con otto zampe... nel senso che i lavori scientifici che li riguardano vengono abitualmente accettati sulle riviste di entomologia, come il bollettino della SEI; e allora, non si potrebbe nella sezione sistematica creare uno spazietto per loro? sì, potrebbero stare nella sottosezione "altri ordini", finora desolantemente vuota , ma che ne direste di un posticino tutto per loro, che so, "non solo insetti" o qualcosa del generedài roberto, in fin dei conti alcuni, a vederli in fotografia, non sono poi tanto male ![]() Caro Maurizio, nessuna preclusione, da parte mia: con Roberto ne avevamo già parlato Di forum possiamo aprirne quanti ne vogliamo: l'importante però, è che, una volta nati, trovino qualcuno che li faccia "camminare", abbiano sei o otto zampe e, perchè no, anche mille piedi P.S. - Bello il tuo avatar: forse solo un tantino troppo grande, che ne pensi?
|
|
| Autore: | gomphus [ 20/02/2009, 12:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
Velvet Ant ha scritto: ... Bello il tuo avatar: forse solo un tantino troppo grande, che ne pensi? ![]() caro marcello in effetti vedendolo sono d'accordo ... il fatto è che io, tanto per non smentirmi, avevo provato a ridimensionare la mia foto per inserirla, non ci ero riuscito perchè per quanto la riducessi alle dimensioni di una faccina il file restava troppo pesante per essere accettato; ho chiesto aiuto a paolo che mi ha risposto "mandamela come allegato che te la inserisco io" e così ho fatto, le istruzioni dicevano "max 250 x 250 pixel", e allora 250 x 250 siano... il tutto senza avere la benché minima idea di quale sarebbe poi stato il risultato...ora provo a ritoccare le dimensioni, ma tu tieni d'occhio il tutto, perché con le mie capacità la cosa più probabile è che venga fuori qualche str...anezza
|
|
| Autore: | Dilar [ 20/02/2009, 12:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
L'idea di Maurizio di inserire una sezione per gli Aracnidi è buona, però lo separerei da "altri Ordini" che penso dovrebbe essere riservato agli altri Esapodi. Quando ho visto le dimensioni dell'avatar di Maurizio mi sono spaventato !
|
|
| Autore: | gomphus [ 20/02/2009, 12:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parassitologia: Le Zecche |
miiiii ... incrediiiiibbbile, pare che ci sono riuscito ![]() Dilar ha scritto: ... Quando ho visto le dimensioni dell'avatar di Maurizio mi sono spaventato !beh, anch'io
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|