Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=3921 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Tenebrio [ 06/12/2009, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Questa notte, a seguito di un male incurabile, è spirato a Cagliari il mio amico e nostro collega Carlo Meloni. Moltissimi soci del nostro forum l’hanno conosciuto, o di persona o per via epistolare, praticamente tutti lo conoscevano almeno di fama. Aveva 59 anni, la gran parte dei quali dedicati ad accrescere le conoscenze sugli insetti della Sardegna. Ha raccolto materiali in ogni angolo della Sardegna, percorrendola in lungo e in largo prima con il ciclomotore, poi con la moto. Ha inviato il frutto delle sue cacce (che comprendevano tutti gli ordini di insetti) ai vari specialisti di ogni singolo gruppo, esaudendo anche le loro richieste specifiche (ambienti e metodi particolari di raccolta, località precise, ecc.). Sono decine e decine le specie nuove da lui scoperte. Qui di seguito c’è un elenco (sicuramente incompleto: sono quelli che ricordo o che ho potuto rintracciare con una veloce ricerca) solo di quei taxa che furono esplicitamente dedicati a suo nome: Nalassus genei ssp. melonii Leo, 1982 (Coleoptera, Tenebrionidae) Athous melonii Platia, 1984 (Coleoptera, Elateridae) Microplontus melonii Colonnelli, 1984 (Coleoptera, Curculionidae) Agrilus meloni Curletti, 1987 (Coleoptera, Buprestidae) Myrmecina melonii Rigato, 1999 (Hymenoptera, Formicidae) Adrastus melonii Platia & Gudenzi, 2000 (Coleoptera, Elateridae) Dolichomeira melonii Pierotti & Bellò, 2000 (Coleoptera, Curculionidae) Ochetostethus melonii Rizzotti Vlach, 2000 (Hemiptera, Cydnidae) Typhloreicheia melonii Magrini, 2001 (Coleoptera, Carabidae) Otiorhynchus (Lixorrhynchus) melonii Magrini, Abbazzi, Leo & Fancello, 2002 (Coleoptera, Curculionidae) Trachyphloeus melonii Borovec & Osella, 2003 (Coleoptera, Curculionidae) Simopsis melonii Pierotti & Bellò, 2006 (Coleoptera, Curculionidae) Pachypus melonii Sparacio, 2008 (Coleoptera Pachypodidae) Entomoculia (Entomoculia) melonii Fancello, Hernando & Leo, 2009 (Coleoptera, Staphylinidae) Asida (Asida) solieri ssp. caroli Leo, 2009 (Coleoptera, Tenebrionidae) Ha inoltre pubblicato numerose note e segnalazioni faunistiche su insetti di diversi ordini, principalmente coleotteri. Per gli amici era sempre pronto a mettere a disposizione le sue conoscenze, la sua collezione, la sua biblioteca. È un’enorme perdita per l’entomologia e per chi ha potuto apprezzarne le doti umane, la disponibilità e la generosità. |
Autore: | Velvet Ant [ 06/12/2009, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Non ho avuto la possibilità di conoscere in vita Carlo Meloni, ma ne ho sempre sentito parlare dai miei amici come di un "grande" entomologo che, attraverso le sue continue ricerche sulla sua isola, ha contribuito in maniera determinante alla conoscenza della sua entomofauna. Mi associo al dolore di quanti hanno avuto la fortuna di frequentarlo. |
Autore: | eurinomio [ 06/12/2009, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
condoglianze ai famigliari. |
Autore: | Hemerobius [ 06/12/2009, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Di Carlo, pare incredibile, ho sentito solo parlare. Mi ha sempre fatto pensare a quegli eroi epici divorati da un'unica grande passione, che per lui era l'entomologia. Grazie Piero di averci informato! Roberto |
Autore: | arcing [ 06/12/2009, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Condoglianze |
Autore: | Notoxus59 [ 06/12/2009, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Mi spiace moltissimo e sono profondamente addolorato per la perdita, prima di un caro amico che ho potuto conoscere di persona e poi per la corrispondenza che durava da circa 25 anni sempre tramite lettera. Sempre disponibile, molto preciso in ogni sua cosa, fin quasi maniacale, ma questo a fatto si che era una risorsa per tutto quello che riguardava in tutto e per tutto la sua Sardegna. Purtroppo mi mancherà e mancherà a molti. Ciao Carlo Porgo le mie sentite CONDOGLIANZE alla Famiglia |
Autore: | Plagionotus [ 06/12/2009, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
sebbene non lo abbia conosciuto di persona, ne ho sentito molto parlare come un grande entomologo, come hanno detto altri, sempre dedito alla sua passione, l'entomologia, e disponibile con tutti, porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia e ai parenti, Riccardo Poloni |
Autore: | Fumea crassiorella [ 06/12/2009, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Sincere condoglianze anche da parte mia. Roberto |
Autore: | andreafabbri [ 06/12/2009, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Condoglianze anche da parte mia. Andrea |
Autore: | Daniele Sechi [ 06/12/2009, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Non aggiungo nulla, per ora, a ciò che ha scritto Piero. La morte è sempre un mistero, un abisso profondo di fronte al quale non si può far altro che constatare la propria impotenza. Siamo stati con Piero diverse volte al capezzale di Carlo nelle ultime settimane e la cosa è stata molto dolorosa. A mente lucida, vi racconterò un po' meglio, se vorrete, chi è stato Carlo per me. |
Autore: | Palaemonetes [ 06/12/2009, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Addolorato per la grave perdita esprimo sentite condoglianze. |
Autore: | aug [ 06/12/2009, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Nella nostra collezione (parlo anche a nome di Gabrif) ci sono ancora tanti esemplari raccolti da lui...Non lo conoscevo direttamente (facevamo scambi per posta, almeno trent'anni fa) ma sapevo trattarsi di una Ottima Persona. Condoglianze alla Famiglia. |
Autore: | Anillus [ 07/12/2009, 1:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Esprimo anche io le mie più sentite condoglianze alla famiglia. Una grave perdita anche per il mondo entomologico. andrea |
Autore: | Dioli [ 07/12/2009, 5:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni | ||
Per capire chi è stato Carlo Meloni, riporto alcune indicazioni da Lui scritte sui cartellini di località sempre accuratissimi (il primo cartellino con luogo, località e data, il secondo con osservazioni personali, talvolta molto "naif" ma davvero utilissime per capire l'ambiente, e infine leg Meloni). Ecco alcuni esempi: "sotto cartone ondulato umido" oppure "sotto sassi, terreno umido-argilloso" "sotto cartello stradale caduto al suolo", " su terreno asciutto e sabbioso", "falciando!", "setacciando", "nel greto del Rio asciutto, tra i sassi"...... .... grazie, per sempre, Carlo Tra l'altro Carlo Meloni ha contribuito alla segnalazione di diversi Eterotteri nuovi o poco noti.
|
Autore: | Anostirus [ 07/12/2009, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una triste notizia: la scomparsa di Carlo Meloni |
Con profonda commozione ho appreso la notizia che il nostro amico Carlo non è più tra noi. Non l'ho mai conosciuto di persona, ma quante lettere, quanti pacchi, quante lunghe telefonate, con la sua inconfondibile voce, e discussioni abbiamo fatto! Quanti elateridi mi ha inviato in studio dalla Sardegna e altrove. Con immenso piacere gli dedicai due specie nuove: Athous melonii e Adrastus melonii (rimasto ancora noto per il solo Holotypus). Aveva una grande disponibiltà d'animo e per questo lo ricorderò sempre. Era ormai l'ultimo (dopo l'avvento delle e-mail) che mi inviava quasi regolarmente il classico e tradizionale bigliettino di Auguri di Buon Natale e Buone Feste che saranno un pò più amare senza la sua presenza. Caro Carlo, Pace all'anima tua là nell'eternità dove ora riposi. Giuseppe Platia |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |