Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=41124 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Manna [ 07/12/2012, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Salve a tutti. Vi comunico con piacere che nella giornata di ieri mi sono laureato! ![]() In particolare volevo condividere con il mio lavoro di tesi dal titolo: "Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce" Il mio lavoro si è incentrato su uno studio di entomologia forense, in particolare riguardante l'habitat di acqua dolce. Lo studio si è svolto a Nonantola (MO) presso un'oasi naturale. Sono stati effettuati 2 cicli di esperimenti (in primavera ed in estate) utilizzando carcasse di suinetti morti per cause naturali, posizionati in modalità differenti (alcuni totalmente sommersi, altri parzialmente); durante questi esperimenti sono stati effettuati prelievi di adulti, larve, pupe e uova tramite campionamento diretto o passivo, il tutto seguendo un protocollo ben particolare per la cadenza dei campionamenti. Lo scopo dell'esperienza era quello di verificare la decomposizione mediata da Artropoda in un ambiente di acqua dolce (non particolarmente studiato fino ad ora in quanto sono sempre stati preferiti ambienti terrestri o marini) e in particolare si voleva verificare l'influenza del Decapoda alloctono Procambarus clarkii ancora non presente in letteratura. Lo studio ha avuto risultati eccellenti ed innovativi, creando buoni presupposti per il continuo di questo studio in maniera più mirata. Non solo è stata comprovata per la prima volta l'influenza di P.clarkii nella decomposizione di carcasse di mammiferi in acqua dolce, ma si è anche notato di come la popolazione di Decapoda sulla carcassa segua una legge di regressione lineare altamente specifica, strettamente legata a parametri climatici e di grado decompositivo della carcassa. Si è scoperto quindi a quale stadio la carcassa emette semiochimici che attirino l'appetito di P.clarkii e con che dinamica questa specie sopraggiunge sul cadavere. Questi studi hanno un'importante applicazione in casi reali di ritrovamento di cadaveri in acqua per determinare l'intervallo di tempo tra ritrovamento e deposizione del corpo. Insomma un lavoro molto interessante, almeno per me, soprattutto perché svolto in completa autonomia! Anche i risultati sono molto interessanti, sembra. Ora si lavorerà probabilmente su una replica e su un'analisi per un eventuale articolo. Chi fosse interessato a dati più specifici, io ovviamente sono qua! ![]() |
Autore: | magosti [ 07/12/2012, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Innanzitutto complimenti per la laurea e per il lavoro svolto. Pur non essendo un conoscitore di questa tematica il tuo resoconto è molto affascinante e mi ha molto incuriosito. Spero che avrai la possibilità di proseguire il tuo studio e di pubblicare qualcosa di interessante, magari da condividere qui sul forum. Ancora complimenti! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 07/12/2012, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Congratulazioni ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 07/12/2012, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Ciao Luca congratulazioni e complimenti anche da parte mia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 07/12/2012, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Le mie più sincere congratulazioni!!! ![]() ![]() ![]() Se è possibile, mi interesserebbe molto conoscere il "comportamento" della fauna Histeridologica! ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 07/12/2012, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
CONGRATULAZIONI Luca ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 07/12/2012, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Pactolinus ha scritto: Se è possibile, mi interesserebbe molto conoscere il "comportamento" della fauna Histeridologica! In acqua? ![]() Congratulazioni per la laurea. Per curiosità, potresti mettere qui un elenco delle specie che sono state ritrovate ed identificate? |
Autore: | Gianfranco [ 07/12/2012, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Caro Luca congratulazioni e complimenti al neo "disoccupato"! ![]() Ovviamente spero di aver detto una stupidaggine ![]() In ogni caso in bocca al lupo ciao Gianfranco |
Autore: | Notoxus59 [ 07/12/2012, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Ciao Luca, CONGRATULAZIONI da parte mia, per la laurea ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ivancorradini [ 07/12/2012, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Pactolinus ha scritto: Le mie più sincere congratulazioni!!! ![]() ![]() ![]() Se è possibile, mi interesserebbe molto conoscere il "comportamento" della fauna Histeridologica! ![]() ![]() Io pure se possibile grazie E congratulazioni ![]() |
Autore: | Maura [ 07/12/2012, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Congratulazioni! ![]() |
Autore: | Manna [ 08/12/2012, 1:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Al momento gli esemplari catturati sono stati inviati a Padova per la determinazione. Potrei sparare dei nomi, ma preferisco di no perchè rischierei di prender granchi (o gamberi ![]() DIPTERA Calliphoridae Sarcophagidae Muscidae Dolichopodidae Culicidae (sicuramente altre famiglie che però non ho identificato in quanto non urgenti per il mio lavoro) COLEOPTERA Staphylinidae (sicuramente il genere Paederus e Creophilus maxillosus) Histeridae Dermestidae (Dermestes maculatus) Cleridae (Necrobia violacea e Necrobia rufipes) + Hymenoptera (Formicidae, Vespidae), Blattodea, e altri avventizi che non sto ad elencare.. |
Autore: | Julodis [ 08/12/2012, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Manna ha scritto: COLEOPTERA Staphylinidae (sicuramente il genere Paederus e Creophilus maxillosus) Histeridae Dermestidae (Dermestes maculatus) Cleridae (Necrobia violacea e Necrobia rufipes) Sugli altri non metto bocca, ma in quanto a questi, immagino tu li abbia trovati fuori dall'acqua (per l'altro lavoro futuro a cui ti riferivi), o pure sulle carcasse in acqua? I Paederus probabilmente saranno stati sulle parti affioranti dall'acqua dei maialetti? |
Autore: | Manna [ 08/12/2012, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
No, tutti i coleotteri sono stati rinvenuti in carcasse totalmente in ambiente terrestre. Sulle carcasse con parti affioranti oltre il livello dell'acqua si è assistito alla sola colonizzazione da parte di Diptera (anche qua perchè il decorso è stato molto rapido, troppo perchè i Coleoptera venissero a colonizzare il cadavere; inoltre non c'erano vie d'accesso dirette per raggiungere la carcassa, quindi avrebbero dovuto raggiungerla volando, ma non è successo). |
Autore: | Julodis [ 08/12/2012, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ruolo degli artropodi nella decomposizione di carcasse animali in acqua dolce |
Mi sembrava strano! Sulle parti affioranti, se colonizzate dalle arve di Ditteri, penso sia probabile trovarci anche qualche Staphyinidae e Histeridae a predare le larve. Non è stato rinvenuto nessun Hydrophilidae o idroadefagi a nutrirsi delle carcasse in acqua? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |