Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
the Brueghel legacy a Roma http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=41663 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | neurottero [ 28/12/2012, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | the Brueghel legacy a Roma |
agli appassionati, d'area romana (o nell'URBE per vacanza), del genere pittorico fiammingo consiglio una capatina qui http://chiostrodelbramante.it/it/info/b ... fiamminga/ a parte una intera sala dedicata a Van Kessel e alla sua illustrazione del mondo animale tipo http://www.midnighteast.com/mag/wp-cont ... s-etcs.jpg una gran quantità di dipinti sono disseminati di nostri amati esapodi Buone cose |
Autore: | aug [ 28/12/2012, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: the Brueghel legacy a Roma |
Credo che sia la stessa esposizione che si poteva ammirare a Como la scorsa primavera. Ne vale la pena (non solo per gli insetti). |
Autore: | Orotrechus [ 28/12/2012, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: the Brueghel legacy a Roma |
Esatto! erano esposti anche a Como. Ciao mario |
Autore: | Velvet Ant [ 29/12/2012, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: the Brueghel legacy a Roma |
Grazie per la segnalazione, Agostino: ci vado stamattina stessa ![]() |
Autore: | neurottero [ 29/12/2012, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: the Brueghel legacy a Roma |
Velvet Ant ha scritto: Grazie per la segnalazione, Agostino: ci vado stamattina stessa ![]() io invece sono andato in montagna nella speranza - vana - di trovarmi qualche Boreus... piaciuta la mostra? Spero che, essendo Sabato, tu non sia rimasto incastrato in una folla di visitatori... io ho avuto il piacere di starmene svariate decine di minuti a pochi centimetri da diversi dipinti a godermi i particolari... ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 30/12/2012, 2:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: the Brueghel legacy a Roma |
In effetti era pieno di gente ed ho dovuto fare un po' di coda per entrare, ma ne valeva veramente la pena e sono riuscito lo stesso a godermi tutta la mostra ![]() Superfluo dirlo, ma la stanza che mi è piaciuta di più è stata quella dove ci sono i quadri interamente dedicati ai nostri amici a sei zampe, realizzati nella seconda metà del 1600 da Jan van Kessel il Vecchio ![]() Tutte le specie sono riconoscibili e magistralmente ritratte: sono riuscito perfino ad individuare una mutilla nordamericana del genere Dasymutilla ![]() Ne avevamo parlato sul forum (mostrando i dipinti) tempo fa in questa discussione, ma vedere da vicino certi capolavori regala tutt'altre emozioni. Grazie ancora per la dritta, Agostino ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 30/12/2012, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: the Brueghel legacy a Roma |
Ma c'è un catalogo? Comunque una volta prima che chiuda vuoi che non mi capiti di venire a Roma? Roberto ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 18/02/2013, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: the Brueghel legacy a Roma |
Un peccato non venire a Roma in questo periodo, una mostra così mi sarebbe piaciuto molto vederla, anche se alcuni loro dipinti (e anche alcuni del pittore dei vizi) le ho viste a Venezia. Peccato soprattutto perchè di rado opere così sparpagliate e così specifiche, le farfalle per esempio, vengono riunite in una mostra. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |