Buonasera a tutti,
volevo segnalare a quanti non lo avessero già visto questo bellissimo e spettacolare film presentato in occasione della
Giornata Mondiale dell'Ambiente, il 5 giugno 2009.
In collaborazione con Youtoube (
presentazione e video aggiuntivi) è possibile vedere il film in versione integrale
Cita:
Il film 'HOME - La nostra Terra' è stato girato da Yann Arthus-Bertrand e co-prodotto da Elzévir Films e EuropaCorp, compagnia di Luc Besson.
Yann Arthus-Bertrand è un fotografo, giornalista e ambientalista francese, già autore de La Terre vue du Ciel, un progetto di fotografie aeree del nostro pianeta, poi diventato un film, presentato in esclusiva in Italia al Festival CinemAmbiente nel 2005.
La sua passione per la fotografia naturalista ha inizio in Africa, durante un lungo soggiorno nel Masai Mara. Si innamora della fotografia aerea, di cui scopre ed esplora tutte le potenzialità arrivando a fondare Altitude, la prima agenzia specializzata in fotografia aerea nel mondo.
Dal 2007 ha iniziato, in collaborazione con Luc Besson, le riprese dello straordinario lungometraggio che verrà presentato contemporaneamente in più di 100 stati del mondo in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, a testimonianza di un rinnovato impegno globale per la salvaguardia del pianeta. Il film mostra lo stato di salute della Terra e dei problemi cui l'umanità deve fare fronte.
• Filmato in 54 paesi/ oltre 120 locations
• 733 video cassette registrate per un totale di 500 ore di filmati
• 217 giorni di scatti fotografici in 18 mesi
• Distribuito in almeno 87 paesi
• Tradotto in 14 lingue
Yann Arthus-Bertrand: ha scritto:
“Questo film era un progetto che avevo in mente da 15 anni. Tutto ciò che ho visto e imparato mentre volavo sopra la Terra mi ha cambiato. Oggi voglio condividere tutto quello che ho acquisito. Questo film sarà eccezionale e intelligente ma, soprattutto, assolutamente costruttivo. Per farvi un esempio: la cosa importante non è che il 50% delle foreste sia scomparso, ma che il 50% ci sia ancora. Quello che è importante oggi è che siamo 6 bilioni di esseri intelligenti che possono agire. Attraverso la qualità delle immagini e dei suoi contenuti, questo film permetterà alle persone di capire che TUTTI abbiamo delle responsabilità e che tutti possiamo agire nel nostro piccolo. Come disse il mio amico Albert Jacquard “essere coscienti che il domani è in arrivo e che ognuno può avere un effetto su di esso è specifico dell’Uomo”.
Yann Arthus-Bertrand
Luc Besson ha scritto:
“Sono sempre stato un amante del Pianeta, e più volte ho provato a mostrare alle persone i suoi aspetti più belli attraverso i miei film, Le Grand Bleu, Atlantis e Arthur and the Minimoys. È stato quindi naturale per me unirmi a Yann nella produzione di questo fantastico progetto.”
Luc Besson
Note per i sottotitoli:
Per chi come me se la cava poco con la lingua inglese può attivare i sottotitoli italiani seguendo questi semplicissimi passi. Una volta caricata la pagina del film su
YouTube spostare il cursore sulla freccia che va verso l'alto in basso a destra del player (
1) si apre un menù a tendina che va verso l'alto, spostare il cursore sulla freccia che indica verso sinistra (il simbolo dell'uguale in un rettangolo rosso, i sottotitoli) (
2). Spostarsi su "Traduci sottotitoli" (
3).
Appare a questo punto una finesta dove è possibile selezionare le lingue (nel nostro caso il primo campo sarà inglese e il secondo italiano)