Autore |
Messaggio |
Velvet Ant
|
Inviato: 04/03/2009, 1:56 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ho provato a migliorare e ad arricchire iconograficamente l'indice delle specie presenti sul forum, per ora relativamente ai soli lepidotteri. Sicuramente è ancora migliorabile, ma già questo risultato mi sembra assi interessante. Date un'occhiata al nuovo look Che ne pensate?
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 04/03/2009, 8:25 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2672 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Ne penso bene, anzi è una cosa utilissima. La determinazione "a prima vista" non è una cosa scientifica,chiaro, e necessita di approfondimento, ma una belle tavola sinottica di specie caratteristiche e rappresentative di un gruppo è il modo migliore per avviare una ricerca sistematica. Non tutti sono specialisti! Il sito leps.it è documentatissimo, per esempio e molto rigoroso, ma se uno non sa già che la sua "farfalla" è uno sfingide, non va da nessuna parte. Una foto "segnaletica" aiuta, eccome. Ciao Augusto (aug) PS. La raccolta di immaginette del sito eurocarabidae.de è favolosa, per esempio
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 04/03/2009, 9:02 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Molto bello Marcello, il problema sarà quando le specie aumenteranno! Comunque mi pare un'ottima sperimentazione  ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 04/03/2009, 9:06 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Hemerobius ha scritto: Molto bello Marcello, il problema sarà quando le specie aumenteranno! Comunque mi pare un'ottima sperimentazione  ! Roberto  Ci avevo pensato Ma credo che sviluppando la tavola in senso orizzontale, di specie se ne possano mettere tante. Guarda, per esempio, la magnifica impostazione, già ricordata da Augusto, in www.eurocarabidae.de
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 04/03/2009, 9:43 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Certamente, ma noi abbiamo la complicazione che lavoriamo con foto non standardizzate, dei più vari formati, delle più varie inquadrature, &c. Comunque non è cosa da spaventarci. Troveremo una soluzione  ! Ciao Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 05/03/2009, 10:08 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Concordo! Mi piace assai 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
mazzeip
|
Inviato: 05/03/2009, 10:32 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 22:59 Messaggi: 1442 Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
|
Su leps.it, per cercare di standardizzare i thumbnails (immaginette) a partire da foto di dimensioni e rapporti tra lati qualsiasi, creo off-line una copia di tutte le immagini, con un programma che si chiama advanced bacth converter, ridimensionandole a 129 x 129 pixel (ma potrebbe essere qualsiasi altra dimensione) e inserendo un bordo (grigio ma può essere di qualunque colore, lo fa il programma in automatico). E questo per tutte le foto (oggi 6743  ), accessibili quindi da una pagina centralizzata che consente di vedere i thumbnails per famiglia e anche per stadio di sviluppo: http://www.leps.it/thumbnails.htmIn ogni singola pagina di thumbnails, ad esempio gli adulti degli Arctiidaehttp://www.leps.it/thaContArct.htmle immagini non sono incasellate in una tabella ma si dispongono dinamicamente a seconda della larghezza della finestra del browser (provate ad allargarla e a restringerla). Secondo me un indice di thumbnails deve essere compatto, per poter visualizzare contemporaneamente molte immaginette; quindi l'idea di Marcello mi sembra ottima, ma io metterei, per ogni famiglia, più foto in orizzontale, di dimensioni più standardizzate e forse appena un po' più piccole, ma c'è spazio per molti tentativi... 
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 05/03/2009, 12:58 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6890 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Velvet Ant ha scritto: Ho provato a migliorare e ad arricchire iconograficamente l'indice delle specie presenti sul forum, per ora relativamente ai soli lepidotteri. Sicuramente è ancora migliorabile, ma già questo risultato mi sembra assi interessante. Date un'occhiata al nuovo look Che ne pensate? Direi ottima iniziativa utile e bella  , anche se decisamente faticosa, ho da poco aggiornato la tabella dei taxon dei coleotteri e degli imenotteri e mi girano ancora un po' gli occhi mazzeip ha scritto: Su leps.it, per cercare di standardizzare i thumbnails (immaginette) a partire da foto di dimensioni e rapporti tra lati qualsiasi, creo off-line una copia di tutte le immagini, con un programma che si chiama advanced bacth converter, ... Le pagine che contengono le miniature le hai create tu o è stesso il programma che genera anche l'html?. Perchè quest'ultima soluzione sarebbe ottimale a mio modo di vedere. Si potrebbe creare una parte all'interno della directory principale del forum, in modo da non alterare la struttura del forum stesso, adibita alla raccolta iconografica (pagine con le thumb) con i relativi link ai dettagli (discussioni del forum). Questo sarebbe molto più comodo per chi aggiorna le tabelle dei taxa dei relativi forum 
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 05/03/2009, 13:56 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
clido ha scritto: Direi ottima iniziativa utile e bella  , anche se decisamente faticosa, ho da poco aggiornato la tabella dei taxon dei coleotteri e degli imenotteri e mi girano ancora un po' gli occhi mazzeip ha scritto: Su leps.it, per cercare di standardizzare i thumbnails (immaginette) a partire da foto di dimensioni e rapporti tra lati qualsiasi, creo off-line una copia di tutte le immagini, con un programma che si chiama advanced bacth converter, ... Le pagine che contengono le miniature le hai create tu o è stesso il programma che genera anche l'html?. Perchè quest'ultima soluzione sarebbe ottimale a mio modo di vedere. Si potrebbe creare una parte all'interno della directory principale del forum, in modo da non alterare la struttura del forum stesso, adibita alla raccolta iconografica (pagine con le thumb) con i relativi link ai dettagli (discussioni del forum). Questo sarebbe molto più comodo per chi aggiorna le tabelle dei taxa dei relativi forum  Concordo con Claudio che l'attuale sistema "manuale" di aggiornameto delle tabelle è decisamente faticoso: se poi consideriamo che per aggiungere le miniature ho dovuto crearle una ad una, caricando le immagini degli altri sul mio computer e poi riducendole, c'è davvero da Un sistema automatico come quello prospettato da Paolo, che generasse le miniature sarebbe davvero "la soluzione" 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
mazzeip
|
Inviato: 05/03/2009, 14:02 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 22:59 Messaggi: 1442 Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
|
C'è qualche problema da risolvere, e sono più o meno gli stessi che ancora non ha risolto Ben sul FNM (anche lui voleva realizzare delle gallerie di foto che si aggiornassero in automatico). Mi dispiace di tediare gli altri con dettagli tecnici molto specifici  : leps.it è generato da un database Access 2003 che ho scritto io: ogni volta che ho o mi mandano una foto la aggiungo alle altre della specie o genero la nuova specie (ed eventualmente il genere se non esiste già), corredandola di tutte le eventuali informazioni associate, e tutto questo utilizzando l'interfaccia utente del database; poi spingo un pulsante, ed il codice VBA scritto nel db fa il resto, cioè: - genera l'html di tutte le pagine delle specie, degli indici sistematici e alfabetici, delle pagine dei thumbnails, della pagina delle novità e di quelle dei singoli "contributors"; - crea, chiamando l'advanced batch converter, tutte le immaginette dei thumbnails, che hanno un nome derivato automaticamente da quello dell'immagine principale. Questo processo è sì del tutto automatico ma è totalmente off-line: cioè il database Access aggiorna una mia copia locale del sito, che io poi aggiorno via ftp facendo l'upload dei files modificati verso il dominio leps.it. Vado a mangiare, continuo dopo... 
|
|
Top |
|
 |
mazzeip
|
Inviato: 05/03/2009, 19:05 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 22:59 Messaggi: 1442 Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
|
... dicevo, il problema è che il mio sistema di generazione dei thumbnails è un processo off-line e totalmente asincrono per sua natura: a casa la sera, con il mio database, genero le pagine, poi magari ceno, e poi le trasferisco. Qui invece si vorrebbe che, ogni volta che qualcuno aggiunge una foto, ci fosse un qualche "processo" automatico in grado di: - generare una immaginetta della foto inserita (e questo vuol dire un programma che risiede sul server dove è ospitato il forum, tipo l'advanced batch converter che dicevo prima, perfettamente in grado di farlo, ma serve "qualcosa" che gli dica come si chiamano e dove stanno il file origine e quello da creare: e questo vuol dire che andrebbe modificata la pagina php del forum che, oltre ad inserire il messaggio nella discussione, dovrebbe chiamare il converter passandogli i parametri corretti); - aggiornare la tabella/indice con la nuova specie o l'ulteriore foto di una specie già presente, e questo vorrebbe dire che la pagina php di cui prima dovrebbe anche generare l'html della tabella; in alternativa, la pagina che contiene la tabella/indice potrebbe essere generata su richiesta (quando un utente la vuole leggere), ma questo vorrebbe dire che tutte le informazioni necessarie dovrebbero esistere in modo "comodo" nel database del forum (e questa ipotesi ne rallenterebbe anche la visualizzazione, essendo necessaria la sua generazione ad ogni lettura). Più qualche problemino correlato che vi risparmio... Ci possono però essere delle vie di mezzo che non garantiscono un completo automatismo ma che evitano almeno qualche impazzimento al povero Marcello (e non solo a lui...  ), ci penso un po' su... 
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 05/03/2009, 20:32 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Paolo, sul forum HymIs.de di cui altre volte ti ho parlato e che gira su una piattaforma identica alla nostra, ho notato, quando qualche volta mi è capitato di inserire un'immagine, che il sistema crea automaticamente una miniatura, che è poi quella che viene presentata nella discussione. Cliccandoci sopra si apre poi l'immagine nelle dimensioni che erano state impostate in origine. Qui un esempio, proprio di una discussione con due mie foto. Potrebbe esserci qualche spunto utilizzabile per risolvere il nostro problema?
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
mazzeip
|
Inviato: 05/03/2009, 22:44 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 22:59 Messaggi: 1442 Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
|
Non credo sia utilizzabile al di fuori della funzione nativa (attivabile anche su questo forum: si può decidere se far vedere le immagini allegate come miniature cliccabili o come immagini full-size, e avevamo scelto la seconda) ma verifico; sul forum di Juza ad esempio, anche lui un phpBB3, vengono create delle immaginette che corredano il titolo delle discussioni nella sezione che le ospita, come ad esempio qui: http://www.juzaforum.com/forum/viewforum.php?f=4
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 06/03/2009, 0:13 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2672 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Tanto per cominciare devo chiedere scusa all'ottimo mazzeip: troppo infervorato con le farfalle, non mi ero accorto delle thumbnails su leps.it, nella striscetta dei comandi. Questo la dice lunga sulla mia informatica. Più vi vedo discutere di siti e server e data-base e più mi piacciono gli insetti. Comunque grazie per gli sforzi e la dedizione: sono apprezzati, di sicuro. Ciao Augusto(aug)
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 06/03/2009, 10:14 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6890 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Velvet Ant ha scritto: Paolo, sul forum HymIs.de di cui altre volte ti ho parlato e che gira su una piattaforma identica alla nostra, ho notato, quando qualche volta mi è capitato di inserire un'immagine, che il sistema crea automaticamente una miniatura, che è poi quella che viene presentata nella discussione. Cliccandoci sopra si apre poi l'immagine nelle dimensioni che erano state impostate in origine. .... mazzeip ha scritto: Non credo sia utilizzabile al di fuori della funzione nativa (attivabile anche su questo forum: si può decidere se far vedere le immagini allegate come miniature cliccabili o come immagini full-size, e avevamo scelto la seconda) ma verifico; sul forum di Juza ad esempio, ... Anch'io non credo che sia una funzione del forum esistono svariati programmi tra cui questo che permettono di creare gallerie sia personali che pubbliche che in automatico durante il processo di caricamento della foto creano diverse miniature dell'immagine che poi possono essere usate come link nelle discussioni dei forum ed è, credo, proprio quello che fa HymIs.de, o comunque qualcosa di molto simile. Per quanto riguarda la funzione dell'anteprima nel forum di Juza la miniatura viene creata dall'utente e poi caricata, quindi il procedimento non è automatico questa funzione se non sbaglio è stata elaborata da un utente del forum stesso.
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
|