Autore |
Messaggio |
clido
|
Inviato: 20/11/2013, 18:14 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
UN'ARTE IN VIA DI ESTINZIONEDisegni da un Museo di Entomologiadall'11 novembre 2013 - Mostra PermanenteUniversità di Roma "Sapienza" Dip. Biologia e Biotecnologie "C. Darwin" Piazzale Valerio Massimo 8, zona Verano-Policlinico - Lun-Ven 9:30/13:00 - info 06 447 028 13 Cit:Cita: Da lunedì 11 novembre è aperta al pubblico la mostra "Un'arte in via di estinzione - Disegni da un Museo di Entomologia" che si svolge presso la sede di Entomologia del dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin. Oggetto della mostra è una selezione di disegni realizzati negli ultimi 5 anni da due membri del personale del museo e da due dei loro allievi. Questo tipo di tecnica figurativa applicata alla scienza ha avuto origine prima dell’invenzione della fotografia, dunque sono state realizzate a mano, senza le facilitazioni offerte dalla macchina, ma cogliendo direttamente ciò che l'osservazione microscopica regalava all'occhio. Le illustrazioni hanno avuto una lunga gestazione e, per la loro unicità, sono considerate vere e proprie opere d'arte in via d'estinzione. Oltre a queste rappresentazioni contemporanee, verranno esposte numerose magistrali illustrazioni entomologiche del passato, contenute in libri e pubblicazioni custoditi nella biblioteca. Cit:Cita: "Chi è a Roma non può perdersi i capolavori di Niccolò Falchi al Museo di entomologia, tutte le mattine feriali, Università La Sapienza. Piazzale Valerio Massimo 8, zona Verano-Policlinico. Si rimane a bocca aperta!"
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 20/11/2013, 18:16 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Io non credo di riuscire ad andarci  chiedo a tutti gli Amici, soprattutto Romani, che penseranno di farci un salto se possono recuperare un po' di materiale, qualunque esso sia messo a disposizione, anche per me, ringrazio fin da ora 
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 20/11/2013, 19:19 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Claudio, sai fino a quando la mostra resterà aperta al pubblico?
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 20/11/2013, 19:32 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Velvet Ant ha scritto: Claudio, sai fino a quando la mostra resterà aperta al pubblico? Marcello da qualche parte avevo letto fino a metà dicembre, ma ora non riesco a trovare dove ...
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
Alessio89
|
Inviato: 20/11/2013, 23:59 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2580 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
Io, se la mostra è ancora aperta ci devo andare assolutamente, questa volta non me la posso perdere (e quando mi ricapita!). Bisognerebbe contattare Maurizio Mei o Nicolò Falchi, sicuramente ci sono loro dietro a questo evento  . Falchi non ho ancora avuto il piacere di conoscerlo. Certo che è straordinario ciò che riesce a fare e a trasmettere con un "semplice" disegno, da rimanere veramente senza parole  .
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 21/11/2013, 8:59 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
...io sono certo, purtroppo, di non poterla visitare. Sapete se è stato pubblicato un qualche catalogo della mostra ? Nel caso, sarei interessato a conoscerne gli eventuali canali distritibutivi, nonché il prezzo... 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 21/11/2013, 9:34 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Alessio89 ha scritto: Io, se la mostra è ancora aperta ci devo andare assolutamente, questa volta non me la posso perdere (e quando mi ricapita!). Bisognerebbe contattare Maurizio Mei o Nicolò Falchi, sicuramente ci sono loro dietro a questo evento  . Falchi non ho ancora avuto il piacere di conoscerlo. Certo che è straordinario ciò che riesce a fare e a trasmettere con un "semplice" disegno, da rimanere veramente senza parole  . ... credo sia ancora aperta, in ogni caso ho inviato una mail a Niccolò Falchi con la richiesta di maggiori informazioni, sono in attesa di risposta.
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 22/11/2013, 12:43 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Di seguito la risposta: Niccolò Falchi ha scritto: Caro Claudio, grazie molto del suo apprezzamento; la nostra idea per ora è di fare una mostra permanente, modificandola e arrichendola nel tempo, forse anche inserendo dei nuovi artisti...comunque ammettendo i visitatori nell'orario segnalato sulle locandina: dal lunedì al venerdì tra le 9.30 e le 13. Le invio la locandina in jpeg, confidando che lei possa contribuire alla diffusione. Un saluto, nella speranza di conoscerla presto, Niccolò
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
neurottero
|
Inviato: 22/11/2013, 13:16 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:17 Messaggi: 1025 Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
|
bon... Falchi, che ho incrociato sul posto un paio di orette fa'. mi ha preceduto Sollecitato dal richiamo di Claudio, mi sono "affrettato" (per modi di dire, sempre in riferimento ai miei tempi medi di risposta ai solleciti...  ) a passare per il Museo di Entomologia, ho recuperato cartoline di invito e un paio di poster, volevo anche postarvi alcune foto della mostra... ma la macchinetta aveva le pile scariche  quindi vi dovrete accontentare delle mie assicurazioni che la cosa vale la visita. Per chi come me conosce da tempo l'arte di Nicolò e Maurizio (e dei loro giovani allievi), nessuna novità particolare (alcuni dei disegni esposti sono gia' stati visti in altre occasioni) però nel suo insieme le due sale danno una piacevole visione di come questi colleghi romani continuino a produrre ottime illustrazioni entomologiche (al centro delle sale sono anche esposti alcuni libri antichi con le relative illustrazioni...  ) Niente da fare per catalogo, invece, non realizzato  . Al suo posto sono disponibili per l'acquisto alcune riproduzioni (di ottima qualità per carta e stampa) di una selezione dei disegni: in totale 12 cartoline di coleotteri, emitteri, ortotteri e ditteri (e i Neuropterida? Nisba!  ) al costo di 5 euro l'una (50 euro tutto il set), da richiedere direttamente sul posto (non so' se prevedano spedizioni per richiedenti...) Se tutto ciò non vi avesse motivato abbastanza, ricordo che per chi si sbriga a passare c'é anche la possibilità di richiedere copie omaggio di alcuni dei volumi della Fauna d'Italia (quest'oggi io ho recuperato una copia del volume sugli Ortotteri, che in precedenza mi era sfuggita, e quello sui Reptilia  ). Si tratta di materiale piuttosto ponderoso, quindi suggerirei di organizzarsi per passare con un mezzo (vi sono ancora disponibili copie di svariati altri volumi, quello sugli Sphecidae, sui Plecoptera, etc etc) Daje che un viaggetto nella capitale vale sempre la pena! Al limite un caffé ve lo posso offrire anche io se fate una capatina anche per la Garbatella!! Buone cose
|
|
Top |
|
 |
Alessio89
|
Inviato: 22/11/2013, 18:35 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2580 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
Splendida notizia! 
|
|
Top |
|
 |
babunco
|
Inviato: 23/11/2013, 0:15 |
|
Iscritto il: 25/07/2012, 11:11 Messaggi: 538 Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
|
Mi era sfuggita... ....però osservo....ma come si fa con l'orario? Possibile che non abbiano pensato per lo meno a un sabato mattina? Io sono romano ma di fatto non posso andarci...
|
|
Top |
|
 |
Eopteryx
|
Inviato: 01/01/2014, 11:54 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:02 Messaggi: 1428 Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
|
Per chi non potrà andarci ma è comunque curioso, una foto rubata prima dell'allestimento della sala, nello studio di Niccolò: Per quanto riguarda le stampe in vendita, io non ho resistito, le ho prese tutte e ci ho tappezzato casa... Insomma, venghino siori venghino PS: per la gioia di Izzillo abbondano le coccinelle.
_________________ "Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)
|
|
Top |
|
 |
|