Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
articolo troppo bello http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=49273 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Autarcontes [ 22/11/2013, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | articolo troppo bello |
Vi consiglio di leggerlo. Molto interessante e veramente ben scritto. http://www.internazionale.it/opinioni/f ... -marziano/ |
Autore: | Anillus [ 22/11/2013, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: articolo troppo bello |
Si, davvero ben scritto; una triste realtà ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 22/11/2013, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: articolo troppo bello |
Ben scritto, anche se dissento sull'ultima frase: da noi i tassonomi non si stanno estinguendo, e FEI ne è la dimostrazione lampante. Il problema è che Boero (che mi rammarico di non avere avuto il piacere di conoscere, pur essendo concittadini) prende in considerazione solo i tassonomi universitari, dimenticando tutti gli altri, che sono (anzi siamo) la maggior parte. E credo che la stessa cosa accada in altri Paesi europei (penso soprattutto a Spagna, Francia e Germania). Diversa è la situazione negli Stati Uniti, dove la figura del tassonomo amateur è poco rappresentata. |
Autore: | aug [ 23/11/2013, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: articolo troppo bello |
E' di questi giorni la constatazione (non la chiamerei notizia, visto che riguarda un fenomeno ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 23/11/2013, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: articolo troppo bello |
aug ha scritto: Comincio a pensare che la ghigliottina ed il suo uso in piazza siano da ripristinare. Mi accontenterei della gogna ... ![]() |
Autore: | Autarcontes [ 23/11/2013, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: articolo troppo bello |
Maurizio Bollino ha scritto: Ben scritto, anche se dissento sull'ultima frase: da noi i tassonomi non si stanno estinguendo, e FEI ne è la dimostrazione lampante. Il problema è che Boero (che mi rammarico di non avere avuto il piacere di conoscere, pur essendo concittadini) prende in considerazione solo i tassonomi universitari, dimenticando tutti gli altri, che sono (anzi siamo) la maggior parte. E credo che la stessa cosa accada in altri Paesi europei (penso soprattutto a Spagna, Francia e Germania). Diversa è la situazione negli Stati Uniti, dove la figura del tassonomo amateur è poco rappresentata. Pienamente daccordo con te, ma probabimente lui pensa alla tassonomia come "mestiere", che come tale non rende. Cioè che le istituzioni danno fondi per altre ricerche e non per i tassonomi. Non per niente gli statunitensi hanno pochi specialisti nel settore. I fondi si danno agli "ecologi" e alle ricerche sul DNA o sull'etologia di una determinata specie, guarda caso gestite da baroni. Hai mai visto in questi ultimi anni finanziare ricerche per la ricerca di nuove specie? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |