Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=57811 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/11/2014, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
Per caso mi sono imbattuto in questa pagina. L'ennesima specie aliena per l'Italia ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 14/11/2014, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (coleoptera Nitidulidae) in Italia |
Povere le nostre api ![]() Considerando la sua distribuzione devo dire che è curioso il fatto che sia arrivato in Europa solo ora. |
Autore: | Julodis [ 14/11/2014, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
Forse selezionare per secoli le api più tranquille non è stato poi un bene. |
Autore: | gomphus [ 15/11/2014, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
Alessio89 ha scritto: ... Considerando la sua distribuzione devo dire che è curioso il fatto che sia arrivato in Europa solo ora. forse finora da noi i controlli + o - hanno (avevano) funzionato Julodis ha scritto: Forse selezionare per secoli le api più tranquille non è stato poi un bene. questa non è una bestia nostra, è sudafricana... e le api africane la conoscono bene e la riconoscono come un pericoloso nemico degli alveari, agendo di conseguenza, per cui l'Aethina sembra in grado di proliferare soprattutto in colonie senescenti o cmq prossime al collasso per conto proprio; cosa che non avviene con le nostre, che non la conoscono e quindi non reagiscono alla sua presenza non credo sia una questione semplicemente di "tranquillità" o del suo contrario... le api nere centro- ed est-europee, che a quanto ho capito dovrebbero essere in prevalenza ibridi m. mellifera x m. ligustica, come ho constatato a mie spese ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/11/2014, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
In effetti sono stato punto molto più dalle api greche che da quelle italiane, ed anche considerando che in Grecia ci sono arnie ovunque, parliamo di alcune settimane di raccolte là, contro anni qua. |
Autore: | f.izzillo [ 15/11/2014, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
Julodis ha scritto: In effetti sono stato punto molto più dalle api greche che da quelle italiane, ed anche considerando che in Grecia ci sono arnie ovunque, parliamo di alcune settimane di raccolte là, contro anni qua. Ho girato spesso in Grecia nel bel mezzo degli alveari ma non mi è mai accaduto nulla. |
Autore: | Julodis [ 15/11/2014, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: In effetti sono stato punto molto più dalle api greche che da quelle italiane, ed anche considerando che in Grecia ci sono arnie ovunque, parliamo di alcune settimane di raccolte là, contro anni qua. Ho girato spesso in Grecia nel bel mezzo degli alveari ma non mi è mai accaduto nulla. Io ci giravo soprattutto a luglio, e magari in piena estate sono più aggressive. |
Autore: | f.izzillo [ 15/11/2014, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: In effetti sono stato punto molto più dalle api greche che da quelle italiane, ed anche considerando che in Grecia ci sono arnie ovunque, parliamo di alcune settimane di raccolte là, contro anni qua. Ho girato spesso in Grecia nel bel mezzo degli alveari ma non mi è mai accaduto nulla. Io ci giravo soprattutto a luglio, e magari in piena estate sono più aggressive. ![]() ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 15/11/2014, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
https://www.youtube.com/watch?v=gC9zezMfL9k https://www.youtube.com/watch?v=-P6Lw_a-8Ek ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/11/2014, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
f.izzillo ha scritto: ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 15/11/2014, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: ![]() ![]() ![]() ? Già lo sapevo che usavi questi prodotti di bellezza! ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 09/01/2015, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethina tumida (Coleoptera Nitidulidae) in Italia |
Beh Mark Jacobs che si occupa di entomologia mi mancava ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |