Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 14:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Richiesta di segnalazioni su Halyomorpha halys



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2015, 17:13 
 

Iscritto il: 24/10/2015, 17:24
Messaggi: 11
Nome: Lara Maistrello
Gentilissimi amici di FEI,
chiedo gentilmente la vostra collaborazione per segnalarmi casi di presenza della cimice Asiatica Halyomorpha halys, trovata per la prima volta in Italia in Prov. di Modena nel 2012 nella collezione didattica di uno dei miei studenti e identificata dal Dott. Paride Dioli.
Presso l'Università Modena e Reggio Emilia la sottoscritta sta effettuando indagini su biologia e gestione sostenibile di questo pericolosissimo insetto alieno, tenendo il database della diffusione in Italia.
Questa cimice ha popolazioni in fortissima crescita in Emilia e si sta rapidamente espandendo in quasi tutto il Nord Italia, mentre segnalazioni sporadiche sono pervenute da Liguria e Italia centrale. Vi invito quindi a collaborare segnalando (tramite foto) il rinvenimento di cimici “sospette”, indicando luogo, via, data e numero di individui avvistati (unità-decine-centinaia).
In particolare è importante rilevare segnalazioni dalle aree in cui la presenza è solo puntiforme o ancora non è nota, ossia da Romagna, Ferrara, Parma e Piacenza, aree collinari-montagnose dell’Emilia, Trentino Alto Adige, Val d’Aosta e da tutto il centro e sud Italia.
Chiedo anche gentilmente di tenere ed inviarmi un campione: ne faremo l'analisi del DNA per individuare la popolazione di origine e capire come si stanno spostando nel nostro paese.

A testimonianza dell'importanza di questa indagine, indico il documento appena stilato dalla conferenza Stato-Regioni:
http://www.regioni.it/newsletter/n-2826 ... ura-14549/

GRAZIE DAVVERO PER LA COLLABORAZIONE!!!
Lara


Questo è l'indirizzo per i campioni:
Dr Lara Maistrello
Dipartimento di Scienze della Vita
Università di Modena e Reggio Emilia
Area San Lazzaro, Pad. Besta
Via G. Amendola 2, 42122 Reggio Emilia


H halys M-F dors.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Consigli per cercare H. halys
MessaggioInviato: 10/11/2015, 1:18 
 

Iscritto il: 24/10/2015, 17:24
Messaggi: 11
Nome: Lara Maistrello
Posso suggerire che per avere maggior successo è meglio cercare presso edifici (casolari in campagna/collina o, in ambito urbano, condomini ai piani più alti, capanni per attrezzi presso orti o campi coltivati) che sono presso aree verdi (campagna o verde pubblico, come parchi, giardini ecc), in particolare presso pareti esposte a sud, ogni anfratto (infissi finestre, tendaggi esterni, sotto vasi, sotto i coppi dei tetti...).
Grazie!
Lara


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2015, 16:44 
 

Iscritto il: 26/11/2015, 4:03
Messaggi: 32
Nome: Carlo Poggio
Gentile prof.ssa, non sono uno dei migliori entomologi del forum, anzi, non sono neppure un entomologo, ma il 4 novembre 2015 mi sono imbattuto, su una tavola nel mio cortile, in una cimice mai vista che mi sono preoccupato di fotografare. Alla luce di quanto da Ella postato, mi è parso di ravvisare una certa somiglianza con il maschio dell`alieno Halyomorpha halys. Oggi ho pensato che forse avrei potuto ritrovare l`alieno là dove era stato fotografato. La fortuna mi ha assistito, in quanto il maschietto era nascosto in una crepa della tavola. L`ho catturato, messo in un vasetto, ed è lì in attesa di due cose: una conferma che sia proprio lui, una indicazione su cosa devo fare in caso di risposta affermativa. La ringrazio in anticipo della Sua cortese attenzione e Le auguro buon lavoro. Carlo Poggio di Alessandria.
P.S.: la prima foto è del 4 novembre, le altre di oggi 27 novembre. Località San Giuliano Nuovo, AL, pianura.


9781.JPG

9780.JPG

9778.JPG

9773.JPG

9768.JPG

Mi accorgo che le foto sono state postate al contrario; quindi l`ultima è del 4 nov.
1104.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2015, 17:48 
 

Iscritto il: 24/10/2015, 17:24
Messaggi: 11
Nome: Lara Maistrello
Gent.mo Carlo,
CONFERMO che si tratta di H halys! Era quindi un individuo singolo, se non erro. Intanto ringrazio sinceramente per la segnalazione e poi le chiedo gentilmente di inviarmi il campione (se ne trovasse altre, tanto meglio: provi a vedere in anfratti, presso tendaggi esterni/interni, sotto vasi di piante, presso infissi di finestre/porte, sotto coppi dei tetti ecc) entro una provettina o altro piccolo contenitore (c'è chi ha usato gli involucri delle pile o i blister degli antibiotici, sostituendo le pile alle cimici e pinzando un cartoncino come chiusura) ed inviandomelo per posta normale (non serve la raccomandata) al mio indirizzo, qui sotto.
GRAZIE!!!

Dr Lara Maistrello
Dip. Sc. VITA -UNIMORE
Via G. Amendola 2
Pad. Besta
42122 Reggio Emilia


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2015, 18:14 
 

Iscritto il: 26/11/2015, 4:03
Messaggi: 32
Nome: Carlo Poggio
Mi dia qualche giorno di tempo per fare ulteriori ricerche, diciamo una settimana. Al più tardi spedirò il/i reperti verso la fine della prossima settimana. Le invierò conferma della spedizione per questo tramite. Un cordiale saluto.


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2015, 19:49 
 

Iscritto il: 24/10/2015, 17:24
Messaggi: 11
Nome: Lara Maistrello
Nessuna urgenza sui tempi: può prendersi anche 2-3 settimane!
Un dettaglio, posso sapere per favore la via del rinvenimento (per privacy può mandare email a lara.maistrello@unimore.it)
ancora grazie!
Lara


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2015, 23:16 
 

Iscritto il: 26/11/2015, 4:03
Messaggi: 32
Nome: Carlo Poggio
Nessun problema: Via Nicolina, 6; coordinate: 44.91907945337; 8.75124871731 circa.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: