Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Richiesta di Giuseppe Carpaneto per invio foto da inserire in un articolo su OASIS



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/02/2016, 9:25 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
L'amico Giuseppe Carpaneto mi chiede di inserire questo messaggio rivolto a tutti gli utenti del forum.
Volentieri lo accontento :)

Cari amici e colleghi

vi scrivo questo messaggio per informarvi che stiamo per realizzare un articolo per OASIS sui Coleotteri della Direttiva Habitat per il Progetto Life MIPP (Monitoring Insects with Public Participation). Fra gli obiettivi del progetto, portato avanti da un gruppo di entomologi di cui faccio parte (F. Mason, P. Audisio, M. Bologna, P. Roversi. G. Sabbatini ecc.), rientra la "disseminazione" delle conoscenze sugli insetti minacciati dall'alterazione degli habitat in cui vivono e la sensibilizzazione del pubblico verso animali a sei zampe, privi di pelliccia e piume.

A tale scopo vi scrivo perché stiamo facendo la selezione delle fotografie da inviare alla redazione che ci ha richiesto un'alta qualità delle immagini come requisito indispensabile alla pubblicazione. Purtroppo, come ormai avviene nell'editoria italiana, non sono previsti compensi né per le foto né per il testo, perché queste pubblicazioni sopravvivono solo per la passione di chi ci lavora e di chi ci scrive.

Ovviamente, le immagini riporteranno il nome dell'autore e si considerano autorizzate alla pubblicazione una sola volta.

Se siete disposti ad aiutarci ve ne saremo grati. Per il momento mi basterebbe sapere soltanto se avete belle immagini ad alta risoluzione delle specie in oggetto (Osmoderma eremita, Osmoderma cristinae, Lucanus cervus, Cerambyx cerdo, Rosalia alpina, Morimus asper e/o funereus), possibilmente in natura. Scrivete direttamente alla dottoressa Agnese Zauli al seguente indirizzo lifemipp@gmail.com. Non scrivete a me perché sto per partire per il Rwanda e ritornerò il 13 marzo (ma le foto servirebbero proprio nel periodo in cui sarò in Africa).

In seguito, comunicheremo alle persone disponibili come inviare le foto.

Aggiungo che, oltre all'articolo in questione (per cui come vi ho detto non sono previsti compensi), stiamo preparando anche un ebook sulle Linee Guida per il monitoraggio delle solite specie (Osmoderma eremita, O. cristinae, Lucanus cervus, Cerambyx cerdo, Rosalia alpina, Morimus asper e M. funereus) e in questo caso, essendo io il coordinatore, ho chiesto un piccolo budget forfettario per le foto. Per il libro saranno gradite anche immagini di altre specie che possono essere confuse con le suddette (Lucanus tetraodon, Cerambyx welensii, C. miles, C. scopolii, Lamia textor, Herophila tristis).

Approfitto dell'occasione per invitarvi a visitare il sito web del nostro progetto Life da cui nasce tutto ciò. E' sufficiente digitare su Progetto Life MIPP.

Spero di sentirvi presto

Giuseppe Carpaneto

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: