Autore |
Messaggio |
Maw89
|
Inviato: 23/07/2009, 13:54 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Dato che nelle trappole aeree, a caduta, o quando uso il retino (modificato) passando l'erba e piante, alla ricerca di coleotteri, raccolgo molto spesso, involontariamente, anche altri insetti, volevo chiedervi se qualcuno era interessato a qualcosa, che in caso lo tengo da parte e poi gli do volentieri! Ciao Nicola
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 23/07/2009, 15:37 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Caro Nicola, i Neurotteri, prima uccisi con etere (se non già morti per altre cause) poi conservati in alcool a 70° sono sempre graditi. Ciao Roberto
PS: e sarebbero graditi anche a Neurottero e Dilar (Agostino e Davide).
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 23/07/2009, 16:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
...grazie per l'interessamento Tu di cosa ti occupi ?? Non vorrei sovrappormi ai tuoi interessi... Ciao, Loris
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 23/07/2009, 16:28 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Opps...non avevo letto con attenzione. Ti occupi di coleotteri....per l'appunto, come il sottoscritto. Saluti, Loris.
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 23/07/2009, 16:35 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Dato che non esageratamente lontano da te c'è Andrea (Brazz, veronese), i Ditteri li potresti conservare per lui ... Te ne sarà sicuramente grato.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 23/07/2009, 16:48 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Loriscola ha scritto: Opps...non avevo letto con attenzione. Ti occupi di coleotteri....per l'appunto, come il sottoscritto. Saluti, Loris. Già:) In ogni caso se prendo qualcosa in diversi esemplari nelle trappole come mi capita alle volte  se ti interessa qualcosa proveniente dalle mie parti (anche se probabilmente è comune) qualche esemplare te lo cedo senza problemi... 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 23/07/2009, 16:51 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Hemerobius ha scritto: Caro Nicola, i Neurotteri, prima uccisi con etere (se non già morti per altre cause) poi conservati in alcool a 70° sono sempre graditi. Ciao Roberto
PS: e sarebbero graditi anche a Neurottero e Dilar (Agostino e Davide). Sarà fato! Ne ho presi 2 anche questa mattina(appena riesco faccio le foto e ve le posto) 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 23/07/2009, 16:54 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Liangi ha scritto: Dato che non esageratamente lontano da te c'è Andrea (Brazz, veronese), i Ditteri li potresti conservare per lui ... Te ne sarà sicuramente grato. Volentieri,però una domanda...come si preparano/conservano i Ditteri? In ogni caso dovrei esserci ad entomodena a settembre (la fanno vero??) quindi se qualcuno c'è posso darglieli la;)
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 24/07/2009, 13:34 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao nicola se ti capita con il retino o con trappole aeree di prendere imenotteri crisidi, sarebbero più che graditi si uccidono e si conservano come i coleotteri, non sono particolarmente delicati grazie in anticipo
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 26/08/2009, 11:39 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
se trovi dei mutillidi da qualche parte io e Marcello li accetteremmo molto volentieri 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Eopteryx
|
Inviato: 03/09/2009, 20:34 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:02 Messaggi: 1428 Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
|
Maw89 ha scritto: Volentieri,però una domanda...come si preparano/conservano i Ditteri?
Dipende dai ditteri. I Nematoceri possono essere rognosi e a volte si spillano di lato, (es tipule), altrimenti partono tutte le zampe con un soffio. Per gli altri invece non ci sono accortezze particolari (cioè mosche e co.), tranne per il fatto che sarebbe sempre meglio spillarli il prima possibile, direttamente sul campo o subito dopo la caccia (se perdono le setole possono essere guai...). aggiunta: non si incollano su cartellino 
_________________ "Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 25/01/2010, 19:17 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
...non credo che te ne capitino  ma se fosse...Histeridae! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 25/01/2010, 19:39 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Eco dove era finito questo post!!!! L'ho cercato un pezzo e non lo riuscivo piu a trovare e.... poi me ne sono totalmente dimenticato  a questo punto mi sa che è forse piu utile unirlo alla discussione in entomochiacchiere sui vari interessi...
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Gianfranco
|
Inviato: 22/03/2010, 22:54 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
Io sono interessato a vari piccolissimi coleotteri che puoi trovare retinando (quelli che spesso uno finge di non vedere!) come Latrididi, Colididi, Cucuidi, Micetofagidi ecc. Essendo io di Padova ci si può anche incontrare facilmente. Grazie e ciao Gianfranco Salvato 349-4706215
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 23/03/2010, 0:31 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Mi aggiungo alla lunga lista (avrai un bel po' da smistare  ). Falciando si possono trovare diversi Rhynchitidae. Falciando in zone umide o paludose, l'Attelabidae più raro d'Europa (non l'ho mai trovato  ), su cui conto di proporre una discussione a breve: Apoderus erythropterus. Grazie 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
|