Ciao a tutti, volevo in breve condividere con voi alcune considerazioni sull amia giornata di caccia entomologica.
Dopo alcune settimane di "fughe" tra la pausa pranzo e il ritorno a casa dal lavoro, per battere qualche albero, oggi finalmente ho potuto dedicare molto dempo all' attività.
PREMESSA: nelle 2 settimane precedenti ho battuto quercie e buttato il naso x terre in cerca di dorcadion con esito positivo.
OGGI: notando che la fioritura dei biancospini in pianura è ormai inoltrata e tra poco rimarrà solo il ricordo di questi bei fiori, ho pensato di provar andar nella collina Modenese con la speranza di trovar qualche insettino interessante.
Obiettivo principale : battere i biancospini e altre piante.
Mi sono diretto verso ROccaMAlatina (600 metri circa), e la situazione non è delle migliori rispetto alle mie aspettative: i biancospini non sono ancora fioriti

. Ho battuto ugualemnte manulla, allora ho spostato la mira ai noccioli, castagni e querce. Su nocciolo ho trovato un CLYTUS (cerambicidae) e un sacco di curculionidi. Ma dopo alcune ore mi sono stufato e sono emigrato verso il basso.
Ho proseguito allora per una strada in territorio calanchivo verso valle, i biancospini iniziavano ad aver i fiori man mano che scendevo . Allora li ho controllati tutti. Solametne raggiunta l'altezza di circa 200 metri (dai 200 ai 300) ho iniziato aver le prime soddisfazioni: altro clytus su quercia in compagnia di altri cerambicidi (da determinare), curculionidi e buprestidi (direi capnodis sp.), ed elateridi.
Con questo è tutto.
ciao alla prossima