Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=71798 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | marco villa [ 01/11/2016, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Si parla tanto del degrado che stanno subendo le zone umide del Ravennate in relazione a vari fattori (aumento della salinità dell'acqua, presenza di gamberi esotici, acque inquinate), in confronto ai paradisi incontaminati di un tempo. Tuttavia nessuno ha mai compiuto un'indagine che metta a confronto le faune di oggi con quelle di un tempo. Ho quindi deciso di prendere in esame il comprensorio di San Vitale e fare una lista di quello che ci ho trovato, limitatamente alla famiglia dei Carabidi. Ho voluto considerare questo territorio per due motivi. Il primo è che esiste un lavoro di quasi quarant'anni di anni fa di Contarini et Garagnani che riguarda proprio tale zona. Il secondo è che si tratta di ambienti originariamente di acqua dolce, pertanto è proprio qui che le tracce dell'aumento di salinità dovrebbero essere più evidenti nel tipo di fauna. Chiedo aiuto a chi visita questi ambienti più di me per rendere la lista più attendibile possibile. Le specie da inerire nella lista devono essere state raccolte dal 2010 in poi nel comprensorio di San Vitale, vale a dire la vera e propria pineta di San Vitale (compresa stazione Quattrocchi, Bedalassona, Pirottolo), il Bardello, la Valle della Canna e Punte Alberete. Fino ad ora questo è quanto mi risulta. Acupalpus (Acupalpus) elegans Acupalpus (Acupalpus) luteatus Acupalpus (Acupalpus) maculatus Amara (Amara) lucida Anisodactylus (Hexatrichus) poeciloides Anthracus longicornis Anthracus quarnerensis Anthracus trasversalis Agonum (Melanagonum) afrum Agonum (Melanagonum) duftshmidti Agonum (Melanagonum) longicornis Agonum (Melanagonum) lugens Anchomenus (Anchomenus) dorsalis Badister (Baudia) collaris Bembidion (Diplocampa) assimile Bembidion (Emphanes) latiplaga Bembidion (Neja) ambiguum Bembidion (Notaphus) varium Bembidion (Philochthus) inoptatum Bembidion (Phyla) tethys Bembidion (Talanes) aspericolle Brachinus nigricornis Brachinus plagiatus Calathus (Calathus) fuscipes graecus Calathus (Neocalathus) sp. Carabus (Carabus) granulatus interstitialis Carabus (Eucarabus) italicus italicus Chlaeniellus tristis Chlaeniellus vestitus Chlaenius (Chlaenites) spoliatus Dicheirotrichus (Dicheirotrichus) obsoletus Dyschirioides sp. Demetrias (Demetrias) monostigma Diachromus germanus Drypta dentata Leistus (Leistus) fulvibarbis Notiophilus sp. Oodes gracilis Oodes helopioides Ophonus (Ophonus) ardosiacus Paradromius (Manodromius) linearis Parophonus (Parophonus) maculicornis Philorhizus melanocephalus Pogonus (Pogonus) riparius Pterostichus (Argutor) cursor Pterostichus (Feronidius) melas italicus Pterostichus (Melanius) aterrimus Pterostichus (Platysma) niger Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus Pterostichus (Pseudomaseus) oenotrius Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus Stenolophus (Stenolophus) proximus Stenolophus (Stenolophus) sp. (ci sono anche le specie raccolte da altri oppure quelle che Loris ci ha mostrato sul forum qualche anno fa) Se avete segnalazioni da fare rispondete semplicemente a questo messaggio con il nome della specie e possibilmente il luogo e la data precisi. Grazie a chi vorrà collaborare. |
Autore: | Tc70 [ 01/11/2016, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Utile sarebbe avere a fianco anche l'altro lavoro di Contarini & Garagnani per fare i primi dovuti riscontri...inoltre dove non sei riuscito con l'identificazione,sarebbe opportuno provare a farlo...buona la tua iniziativa,aspettiamo di vedere i risultati...;-) ![]() |
Autore: | gomphus [ 01/11/2016, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Tc70 ha scritto: ... dove non sei riuscito con l'identificazione, sarebbe opportuno provare a farlo... infatti... Notiophilus sp. o Stenolophus sp. non ha senso, se il materiale è ancora disponibile si determinano senza problemi; i Neocalathus sono più difficili, ma ci si arriva anche a quelli |
Autore: | Nicola [ 01/11/2016, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Nel comprensorio di S. Vitale è compresa anche la Piallassa Della Baiona giusto ![]() ![]() Se sì cercherò di amplificare le ricerche nella zona, se no, vedrò di andare più spesso nel Bardello. ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/11/2016, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
L'idea non è male, ma per avere un'idea più precisa dei cambiamenti avvenuti nella zoocenosi bisognerebbe conoscere anche le frequenze relative delle varie specie, prima e dopo, cosa che dubito sia fattibile (anche perché i campionamenti andrebbero fatti allo stesso modo). Anche con il solo elenco di specie, comunque, forse si può dedurre qualcosa. |
Autore: | marco villa [ 01/11/2016, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Tc70 ha scritto: Utile sarebbe avere a fianco anche l'altro lavoro di Contarini & Garagnani per fare i primi dovuti riscontri...inoltre dove non sei riuscito con l'identificazione,sarebbe opportuno provare a farlo...buona la tua iniziativa,aspettiamo di vedere i risultati...;-) ![]() Esatto. Se solo lo avessi! Conosco solo il titolo. Qualcuno ce l'ha in pdf? gomphus ha scritto: Tc70 ha scritto: ... dove non sei riuscito con l'identificazione, sarebbe opportuno provare a farlo... infatti... Notiophilus sp. o Stenolophus sp. non ha senso, se il materiale è ancora disponibile si determinano senza problemi; i Neocalathus sono più difficili, ma ci si arriva anche a quelli Alcune specie le ho indicate così solo come promemoria. Quando avrò tempo le preparerò e le identificherò. In caso di dubbio, so che mi aiuterete sul forum. Nicola ha scritto: Nel comprensorio di S. Vitale è compresa anche la Piallassa Della Baiona giusto ![]() ![]() Se sì cercherò di amplificare le ricerche nella zona, se no, vedrò di andare più spesso nel Bardello. ![]() Non penso, in quanto è situata nel cordone dunoso successivo (VII secolo mi pare). Se ho tempo faccio una mappa con l'area di indagine. Visto che sei del posto, cerca molto bene anche a Punte Alberete e nelle bassure umide vicino alla Ca' Vecia. |
Autore: | Nicola [ 01/11/2016, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
marco villa ha scritto: Nicola ha scritto: Nel comprensorio di S. Vitale è compresa anche la Piallassa Della Baiona giusto ![]() ![]() Se sì cercherò di amplificare le ricerche nella zona, se no, vedrò di andare più spesso nel Bardello. ![]() Non penso, in quanto è situata nel cordone dunoso successivo (VII secolo mi pare). Se ho tempo faccio una mappa con l'area di indagine. Visto che sei del posto, cerca molto bene anche a Punte Alberete e nelle bassure umide vicino alla Ca' Vecia. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 01/11/2016, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Intanto controlla che non manchi nulla alla lista. Per esempio, non dicevi di aver preso degli Harpalus in pineta San Vitale? |
Autore: | Nicola [ 01/11/2016, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/11/2016, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
marco villa ha scritto: Tc70 ha scritto: Utile sarebbe avere a fianco anche l'altro lavoro di Contarini & Garagnani per fare i primi dovuti riscontri...inoltre dove non sei riuscito con l'identificazione,sarebbe opportuno provare a farlo...buona la tua iniziativa,aspettiamo di vedere i risultati...;-) ![]() Esatto. Se solo lo avessi! Conosco solo il titolo. Qualcuno ce l'ha in pdf? Chiedi a Sleepy Moose! |
Autore: | Daniele Maccapani [ 02/11/2016, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Io ce l'ho, Michele; nel pomeriggio te lo mando ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 02/11/2016, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Daniele Maccapani ha scritto: Io ce l'ho, Michele; nel pomeriggio te lo mando ![]() ![]() Riferirò a Michele ![]() Daniele, non hai niente delle zone suddette? Controlla se, tra il materiale preso al Bardello e a P. Alberete la scorsa primavera, non ci sia nulla che non ho ancora scritto in lista. Il Chlaenius di P. Alberete era uno spoliatus, giusto? |
Autore: | marco villa [ 02/11/2016, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Questa la mappa dell'area. Quindi la Pialassa della Baiona vera e propria va esclusa, ma si deve tenere conto della sua sponda occidentale presso la pineta di S. Vitale. Infatti in Contarini et Caragnani (1980) si parla, a proposito di Dyschiriodes tensicollis, di "argille barenali". |
Autore: | Julodis [ 02/11/2016, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Il settore in alto a sinistra sarebbe apprezzato da diversi miei studenti. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 03/11/2016, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento |
Scusami Marco ![]() ![]() ![]() ![]() Devo confessarti che il materiale di Punte Alberete non l'ho ancora preparato... Ho roba che si accumula da mesi e che non ho tempo di preparare ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |