Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=74350
Pagina 1 di 3

Autore:  Orotrechus [ 03/05/2017, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Concluso l'iter burocratico, concordato il programma sono aperte le iscrizioni al corso di entomologia in Val Camonica.
Per i non residenti in valle vitto e alloggio sono gratuiti, è quindi anche una buona occasione per passare una settimana di relax e raccogliere materiale in una delle belle valli delle nostre Alpi.
Per il materiale didattico e di preparazione è richiesto un contributo di 50,00 euro.
Il corso, mirato alla classificazione dei Carabidi e degli Ortotteri, sarà tenuto da specialisti la cui fama è nota a tutti noi, ma chi fosse interessato a raccogliere anche altre famiglie di coleotteri può approffittare, nei ritagli di tempo, della mia presenza, vista la buona conoscenza del territorio.
Allego locandina del corso e scheda di iscrizione.
Ciao
Mario


locandina corso entomologia web.pdf [2.86 MiB]
Scaricato 97 volte

P.S.
Chi si iscrive è pregato di darmi comunicazione tramite MP

Autore:  Orotrechus [ 18/05/2017, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Abbiamo e superato il numero previsto di corsisti :hp: :hp:
Se ci fosse ancora qualche persona interessata, faccia presto la domanda, perchè poi si dovrà fare una selezione.
Ciao.
Mario

Autore:  Orotrechus [ 01/06/2017, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Lunedì 5 c. m. inizia il Corso di Entomologia c/o la Casa del Parco dell'Adamello di Vezza d'Oglio (BS).
Si è raggiunto presto il numero previsto (20 partecipanti) e oltre a residenti della provincia di Brescia ci sono iscritti da Trento, Verona, Viterbo, Reggio Emilia, Bologna, Ferrara, Padova e Alessandria.
Lo ritengo un gran successo :hp: e quindi vedremo di riproporre un secondo corso per l'anno venturo.
Grazie a Riccardo Poloni (Plagionotus) :hi: che si è prestato a diffondere la nostra iniziativa ai soci del GMSN.
Vi terrò informati sull'andamento del corso.
Ciao
Mario

Autore:  Orotrechus [ 11/06/2017, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Corso perfettamente riuscito! :hp:
I partecipanti sono stati 21, uno in più del programmato, 11 dalla provincia di Brescia e 10 da fuori provincia (3 trentini, 3 emiliani, 2 veneti, 1 genovese e 1 viterebese).
Solo 5 avevano conoscenze di entomologia, ma tutti sono riusciti ad arrivare alla determinazione delle specie raccolte sia per i carabidi che per gli ortotteri.
A parte il sottoscritto, che insieme al prof. Bogliani, ha agito anche da coordinatore, i docenti sono stati eccezzionali, non solo per la loro capacità didattica, ma anche per la simpatia e disponibilita e quindi la riuscita del corso va anche al prof Achille Casale, al prof. Bruno Massa e a Paolo Savoldelli e a Mario Toledo.
Ottima la sistemazione e il vitto (tutto a costo 0), il cibo ottimo e abbondate, anche se qualche partecipante (vedi Daniele) richiedeva sempre il bis e spesso il tris.
Penso che Daniele, nostro iscritto, allegherà le fotografie.
Ciao
Mario

Autore:  Livio [ 11/06/2017, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Complimenti e congratulazioni: lodevole iniziativa che meritava il successo ottenuto!
:ok:

Autore:  Andrea3 [ 12/06/2017, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Dannazione, arrivo sempre tardi a questi fantastici eventi! Ce ne saranno altri?

Autore:  Julodis [ 12/06/2017, 6:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Andrea3 ha scritto:
Dannazione, arrivo sempre tardi a questi fantastici eventi! Ce ne saranno altri?

Orotrechus ha scritto:
Lo ritengo un gran successo :hp: e quindi vedremo di riproporre un secondo corso per l'anno venturo.

Autore:  Fabio62 [ 12/06/2017, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Complimenti vivissimi, Mario, per la splendida iniziativa !
:hi:
Fabio

Autore:  Limnebius [ 12/06/2017, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

ed ecco che una immagine vale 10 x 109 parole (scusate, non riesco a fare l'apice :lol: )

Allegati:
DSC_0349b.JPG


Autore:  Daniele Maccapani [ 12/06/2017, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Mario, il tuo avatar lo avevo già visto sul forum, ma lo associo solo ora al tuo nome: non sapevo fossi iscritto! :o :birra:

Certo che, delle tre foto di gruppo, hai scelto proprio quella dove io ho una faccia più ebete! :lol: (maledetto sole!)

Al più presto aggiungerò foto e commenti :hi:

Autore:  Limnebius [ 12/06/2017, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

ma non è vero, sei uscito benissimo :D

Autore:  Orotrechus [ 12/06/2017, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Nella foto messa da Toledo partendo da dx ultima fila sono riconoscibili: Dario Furlanetto (Direttore del Parco Adamello); Giancarlo Bazzoni (corsista); Paolo Savoldelli; il sottoscritto; Achille Casale; Giuseppe Bogliani; Bruno Massa; Claudio Bellantuomi (corsista); Maurizio Castagna (corsista); Lucia Pizzocaro (Corsista); Davide Ferrero (Corsista) e Massimo Cerci (Corsista).
Nella foto mancano i corsisti Laura Pietroboni e Daniele Orsatti.
Lascio a voi individuare Andrea Carlin, Mario Toledo e Daniele Maccapani soci del FEI.
Ciao
Mario

Autore:  Daniele Maccapani [ 13/06/2017, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Mi è rimasto poco da aggiungere, è stata una settimana davvero ben riuscita!

Prima della partenza ero molto preoccupato da un aspetto fondamentale: in cibo! :gh: Pensavo "caspita, cibo fornito dal parco per cinque giorni, tre pasti al giorno, praticamente gratis... Sicuramente ci daranno della robaccia e in porzioni misere!" :sick:
Tutt'altro :o Colazione abbondante, con tutto il caffè, latte e the e tutti i panini, biscotti e marmellate che si voleva; pranzo al sacco con due panini, un frutto, una brioches, una cioccolatina, un succo di frutta e una bottiglietta d'acqua; e cena super abbondante con ottimi primi (e relativi bis e tris), secondi (idem) e dolci, con buon vino :p (vino che stimolava intense discussioni scientifico-filosofiche, a partire da morfologia vs. genetica, finendo con scienza vs. fede :lol: )

L'unica pecca non è dipesa dagli organizzatori: freddo e pioggia per i primi due giorni, impedendo di svolgere lunghe uscite e buone raccolte. Ma ci siamo ben rifatti gli ultimi giorni! :p

Lezioni ben concepite, partendo da introduzioni generali, arrivando alla parte pratica con l'uso di chiavi per la determinazione.

Docenti sulla cui competenza è inutile fare commenti...

Quindi tutto perfetto! Spero veramente che l'anno prossimo venga riproposto un corso analogo ma su gruppi diversi (è una ipotesi che girava quando se ne parlava l'ultimo giorno), per provare a partecipare nuovamente!

Grazie e complimenti a tutti i docenti e agli organizzatori :birra:

Autore:  Daniele Maccapani [ 13/06/2017, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Foto del primo giorno, tutte del Prof. Bogliani.

Prima lezione introduttiva sugli insetti, fatta da Mario Toledo :birra:
Introduzione Toledo (foto Bogliani).JPG



Introduzione ai principali metodi di raccolta, fatta da Mario Grottolo :birra:
raccolta grottolo foto bogliani.JPG



Prima uscita (breve, causa pioggia), in cui abbiamo raccolto soprattutto Bembidini lungo un torrentello:
bembidini 1 foto bogliani.JPG


bembidini 2 foto bogliani.JPG



Mario Toledo cerca acquatici:
acquatici toledo foto bogliani.JPG



Qualche bella digressione dall'entomologia :lov3:
orbettino foto bogliani.JPG



Ora di tornare... :cry:
ritorno foto bogliani.JPG



E primo approccio (per i neofiti) alla determinazione, sotto la guida di Mario Grottolo:
determinazione foto bogliani.JPG


Autore:  Daniele Maccapani [ 13/06/2017, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA

Secondo giorno, ancora foto del Prof. Bogliani:

Dopo la lezione mattutina sui Carabidi fatta da Achille Casale, si esce...

Per un po' mi dedico ancora ai Bembidini, mentre Toledo cerca ancora i suoi acquatici...
secondo giorno 1.JPG



Altri raccolgono cerambicidi sotto la corteccia di ceppi di peccio:
secondo giorno 2.JPG



Dopo non molto riprende a piovere e si torna :sick:
Due fortunati hanno trovato due Carabus (mi pare depressus e hortensis), io mi accontento di un Leistus nitidus :P

Determinazione dei Carabidi, seguiti da Casale :hp:
casale 1.JPG



Alla fine, Casale ci mostra una bella scatola didattica sui Carabidi in relazione ai diversi habitat :)
casale 2.JPG


scatola casale.JPG


Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/