Autore |
Messaggio |
Loriscola
|
Inviato: 08/06/2010, 10:11 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Ovvero ci siamo organizzati per tentare un incredibile tentativo di caccia al lume nella "mia" prediletta località bolognese....incredibile, in quanto penso si tratti della prima caccia al lume a Bologna da tanti, tanti anni. Noi saremmo Iuri (Enoplium) ed il sottoscritto Loris (Loriscola). Ci siamo organizzati, tempo permettendo, per mercoledì (domani) 9 giugno verso le 7 di sera....il preavviso è davvero minimo, ma è già tanto che siamo riusciti ad organizzarci Ovviamente l'invito è rivolto a tutti voi...più saremo, più birra e patatine mi porterò dietro !! Fateci sapere....io potrò "leggervi" sino a domani pomeriggio, verso le 17.00. Augurateci in bocca al lupo !!! 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 08/06/2010, 10:16 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
...CHE LA NOTTE SIA CON VOI!!!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 08/06/2010, 10:51 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Loriscola ha scritto: ...più saremo, più birra e patatine mi porterò dietro !! Già mi spiace meno non esserci  :a Bologna ... patatine e birra!? Pane e salame!!!!!!!!!!!!!!!!!!! O meglio ancora: pane e mortadella, rigorosamente "bolognese" (quella con suino e asino  )! Cita: Augurateci in bocca al lupo !!! Se proprio ci tieni ... Superstiziosi ... per un augurio "tradizionale"? Dai, che il divertimento ve lo siete assicurato!!! (invidia!)
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 08/06/2010, 11:04 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Cone le mani unte di mortadella non si possono raccogliere gli insetti...ecco il perché delle patatine. Più comode e maneggevoli.... Comunque la vera bologna è rigorosamente di solo suino. Altre regioni, tipo la Toscana avevano delle simil-mortadelle create con carni miste (anche fegato, uova ..etc..etc) A Bologna vi erano già dal XIII secolo due diversi tipi di Mortadella Con tagli di seconda scelta ed altre "libertà"....che veniva chiamato Salame rosa. E poi c'era la vera Mortadella (nome che deriva dal latino [credo] mortarium ovvero mortaio perché si macinava la carne), per la nobiltà...insomma i ricchi, ed era fatta solo con tagli di prima scelta di maiale (come quella attuale): gola e pancetta per i larderelli, coscia e lombo per la parte magra. Bene, adesso mi è venuta fame !! 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 08/06/2010, 12:25 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Loriscola ha scritto: Cone le mani unte di mortadella non si possono raccogliere gli insetti...ecco il perché delle patatine. Più comode e maneggevoli.... Comunque la vera bologna è rigorosamente di solo suino. Altre regioni, tipo la Toscana avevano delle simil-mortadelle create con carni miste (anche fegato, uova ..etc..etc) A Bologna vi erano già dal XIII secolo due diversi tipi di Mortadella Con tagli di seconda scelta ed altre "libertà"....che veniva chiamato Salame rosa. E poi c'era la vera Mortadella (nome che deriva dal latino [credo] mortarium ovvero mortaio perché si macinava la carne), per la nobiltà...insomma i ricchi, ed era fatta solo con tagli di prima scelta di maiale (come quella attuale): gola e pancetta per i larderelli, coscia e lombo per la parte magra. Bene, adesso mi è venuta fame !!  Mortadella deriva da "murtatum", mirto (si usava prima del pistacchio). L'utilizzo della carne d'asino ebbe inizio da una burla fatta ad un monaco che, tornando in Francia, chiedeva a destra e a manca come venisse prodotta: con carne di asinelli appena nati, furono le risposte tra le più fantasiose. Si trattava di "bugie" raccontate dai gelosi bolognesi per non rivelare al monaco la ricetta del gustoso insaccato. Ma qualcuno iniziò a produrla per davvero, ottenendo un insaccato tanto raro quanto squisito. Il disciplinare IGP della "Bologna" vuole ESCLUSIVAMENTE carne suina, ma quella ricetta che si tramanda ancora qualche piccolo produttore bolognese, forse discendente dei menzionati burloni, rimane un insaccato senza pari.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 08/06/2010, 14:25 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2672 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
La volete finirla  di parlare di mortadelle!? W il  suino!
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 08/06/2010, 14:33 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Le nostre discussioni gastronomiche non volevano certo sminuire l'importanza di questo nobile animale.....anche noi amiamo il suino, è così buono ! 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 08/06/2010, 14:56 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 08/06/2010, 15:10 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ragazzi, non ho resistito: ho dovuto taxare questa discussione 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 08/06/2010, 15:22 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
In effeti, vista la piega che ha preso questo post, era doveroso 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 08/06/2010, 15:27 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Velvet Ant ha scritto: Ragazzi, non ho resistito: ho dovuto taxare questa discussione  Marcello, a Sus scrofa scrofa Linnaeus 1758 - Artiodactyla Suidae, aggiungici eventualmente un: partim (gola, pancetta, coscia e lombo).
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 08/06/2010, 15:34 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Livio ha scritto: Il 14-15-16 aprile 2011 ci sarà la Rassegna suinicola internazionale di Reggio Emilia Pensavo: e se parlassimo con Malmusi e facessimo anticipare Entomodena? Così il giovedì e il venerdì tutti a mangiare e il sabato, satolli, ci si butta sulle scatole entomologiche!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 08/06/2010, 16:36 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
 . Mi avete fatto venire fame!!!! Meno male che in frigo c'è solo crudo (anzi no, di Parma  ). Per entomodena chi vi vieta di arrivare giovedì sera, venire tutti a casa mia a mangiare antipasto di piadina con lo squaquerone e la rucola, poi gnocco e tigelle, salame, ciccioli, mortazza, prosciutto, speck, formaggi di 10-15 tipi diversi solo di stracchini, e alla fine una bella terrina di fragole con l'aceto balsamico QUELLO BUONO CHE HA LA CONSISTENZA DELLA GLASSA PER DOLCI, ANZI PIù DENSO ANCORA  . E venerdì a pranzo digiuno eucaristico a base di cucina veneta: (antipasto) crostini con baccalà manteccato, primo con bigui in salsa, secondo risi e bisi, o baccalà alla vicentina, o frittura mista, e poi giù di caffè e digestivo. E alla sera tutti al circolo modenese a fare chiacchiere e a rompere le scatole a Mauro  . Come programma non è male, però bisogna realizzarlo 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 08/06/2010, 16:39 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
dadopimpi ha scritto: :mrgreen:  . Mi avete fatto venire fame!!!! Meno male che in frigo c'è solo crudo (anzi no, di Parma  ). Per entomodena chi vi vieta di arrivare giovedì sera, venire tutti a casa mia a mangiare antipasto di piadina con lo squaquerone e la rucola, poi gnocco e tigelle, salame, ciccioli, mortazza, prosciutto, speck, formaggi di 10-15 tipi diversi solo di stracchini, e alla fine una bella terrina di fragole con l'aceto balsamico QUELLO BUONO CHE HA LA CONSISTENZA DELLA GLASSA PER DOLCI, ANZI PIù DENSO ANCORA  . E venerdì a pranzo digiuno eucaristico a base di cucina veneta: (antipasto) crostini con baccalà manteccato, primo con bigui in salsa, secondo risi e bisi, o baccalà alla vicentina, o frittura mista, e poi giù di caffè e digestivo. E alla sera tutti al circolo modenese a fare chiacchiere e a rompere le scatole a Mauro  . Come programma non è male, però bisogna realizzarlo   ci DEVO essere!!!!
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 08/06/2010, 16:54 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
dadopimpi ha scritto: :mrgreen:  . Mi avete fatto venire fame!!!! Meno male che in frigo c'è solo crudo (anzi no, di Parma  ). Per entomodena chi vi vieta di arrivare giovedì sera, venire tutti a casa mia a mangiare antipasto di piadina con lo squaquerone e la rucola, poi gnocco e tigelle, salame, ciccioli, mortazza, prosciutto, speck, formaggi di 10-15 tipi diversi solo di stracchini, e alla fine una bella terrina di fragole con l'aceto balsamico QUELLO BUONO CHE HA LA CONSISTENZA DELLA GLASSA PER DOLCI, ANZI PIù DENSO ANCORA  . E venerdì a pranzo digiuno eucaristico a base di cucina veneta: (antipasto) crostini con baccalà manteccato, primo con bigui in salsa, secondo risi e bisi, o baccalà alla vicentina, o frittura mista, e poi giù di caffè e digestivo. E alla sera tutti al circolo modenese a fare chiacchiere e a rompere le scatole a Mauro  . Come programma non è male, però bisogna realizzarlo  Non sarebbe mia abitudine citare interi messaggi, ma in questo caso voglio avere con me le prove dell'invito. A che indirizzo mi devo presentare? Roberto  PS: ho sottolineato una delle cose più incredibili, a me non piacciono poi tanto, ma 10-15 stracchini INSIEME devo vederli!
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
|