Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 - Nuovo per la fauna d'Italia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=84954 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 02/06/2019, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 - Nuovo per la fauna d'Italia |
Salute a tutti. Venerdì è uscita la nota di Takahiro e mia sul ritrovamento della specie a Brescia. http://www.fragmentaentomol.org/index.p ... e/view/341 Dopo quella volta, la sto trovando un po' ovunque ("chi cerca trova", come diveva spesso Mauro Agosti quando "beccavamo" specie particolari). Ad ora ho identificato un'area di presenza che abbraccia buona parte dell'alta pianura padana centrale. E' presente in tutta l'area intorno al colle, Brescia, Dello, Orzinuovi, Berlingo, Soresina. Ancora non ho visto direttamente gli esemplari di Marmirolo, ma dalle foto possiamo metterci il "cf." Sono ormai certo che sia molto più diffusa, ma servono dati. Ho controllato la collezione Angelini, gentilmente concessami in visione, ma non è presente. E nelle vostre collezioni? Va salùde (vi saluto) |
Autore: | halobates [ 02/06/2019, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 - Nuovo per la fauna d'Italia |
![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 02/06/2019, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 - Nuovo per la fauna d'Italia |
Complimenti Livio. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 02/06/2019, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 - Nuovo per la fauna d'Italia |
Grazie per l'apprezzamento ![]() Se il lavoretto è venuto accettabile, grande merito va riconosciuto alla lettura critica di Rinaldo-Nicarius: con le sue osservazioni mi ha insegnato tantissimo. A lui devo tanta riconoscenza non solo per il risultato del modesto lavoretto, ma soprattutto per quanto indirettamente mi ha trasmesso ![]() Rinaldo ha il dono dell'insegnamento, il "gene docere" nel suo DNA: una dote del Padreterno assai rara, poiché il gene risulta essere recessivo .... |
Autore: | Fabio62 [ 03/06/2019, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 - Nuovo per la fauna d'Italia |
Complimenti vivissimi Livio ! ![]() Fabio |
Autore: | f.izzillo [ 03/06/2019, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 - Nuovo per la fauna d'Italia |
Complimenti Livio, non è il mio campo, ma mi pare una bella scoperta! ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 08/06/2019, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 - Nuovo per la fauna d'Italia |
Complimenti Livio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |