Autore |
Messaggio |
Apoderus
|
Inviato: 08/04/2021, 21:59 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
In questi giorni, insieme con alcuni amici e con l'appoggio del Museo Archeologico Naturalistico di Vicenza, sto cercando di far decollare un progetto che ho in testa da decenni. Si tratta di arrivare alla produzione di un volume su "I Coleotteri dei Colli Berici". E' un progetto ambizioso, che richiede il lavoro di un gruppo di persone per un periodo difficile da quantificare, ma certo non breve. Cerco tra gli amici del Forum chi abbia un minimo di competenze in merito ma soprattutto una buona dose di entusiasmo. Chi desiderasse collaborare potrebbe rientrare in tre categorie: 1) chi è disponibile a raccogliere dati, esemplari, immagini, bibliografia e quant'altro possa servire; 2) chi abbia raccolto, anche occasionalmente, nella zona in questione e voglia mettere a disposizione i suoi dati; 3) chi sia specialista di un gruppo e sia disposto a determinare o a controllare determinazioni di esemplari berici. L'invito non è limitato, come si potrebbe pensare, a chi risiede nella nostra provincia; anche chi abita in province contigue, o addirittura in altre regioni avrebbe la possibilità di far parte del gruppo, soprattutto in questo periodo nel quale si lavora così tanto per via telematica. Poiché è ovvio che in questa sede non mi è possibile scendere nei dettagli del progetto, invierò a chi mi contatti una proposta più articolata. Potete intervenire in questo post, mandarmi un Messaggio Personale o una mail (silvano_biondi[at]libero.it). 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 08/04/2021, 23:34 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2739 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
 Bellissima idea Silvano! Bravo.  Non sono vicinissimo ai Berici ma nemmeno troppo lontano. Per quanto possa contribuire considerami a disposizione. Grazie mille! 
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 09/04/2021, 7:18 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Grazie per la disponibilità, Andrea. Ti inserisco nella mailing list e ti terrò aggiornato. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 09/04/2021, 19:03 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Ciao, qualche dato penso di potertelo dare. Mario
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 09/04/2021, 19:37 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Grazie Mario 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Cesare Bellò
|
Inviato: 11/04/2021, 8:27 |
|
Iscritto il: 31/12/2009, 11:19 Messaggi: 450 Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
|
Apoderus ha scritto: In questi giorni, insieme con alcuni amici e con l'appoggio del Museo Archeologico Naturalistico di Vicenza, sto cercando di far decollare un progetto che ho in testa da decenni. Si tratta di arrivare alla produzione di un volume su "I Coleotteri dei Colli Berici". E' un progetto ambizioso, che richiede il lavoro di un gruppo di persone per un periodo difficile da quantificare, ma certo non breve. Cerco tra gli amici del Forum chi abbia un minimo di competenze in merito ma soprattutto una buona dose di entusiasmo. Chi desiderasse collaborare potrebbe rientrare in tre categorie: 1) chi è disponibile a raccogliere dati, esemplari, immagini, bibliografia e quant'altro possa servire; 2) chi abbia raccolto, anche occasionalmente, nella zona in questione e voglia mettere a disposizione i suoi dati; 3) chi sia specialista di un gruppo e sia disposto a determinare o a controllare determinazioni di esemplari berici. L'invito non è limitato, come si potrebbe pensare, a chi risiede nella nostra provincia; anche chi abita in province contigue, o addirittura in altre regioni avrebbe la possibilità di far parte del gruppo, soprattutto in questo periodo nel quale si lavora così tanto per via telematica. Poiché è ovvio che in questa sede non mi è possibile scendere nei dettagli del progetto, invierò a chi mi contatti una proposta più articolata. Potete intervenire in questo post, mandarmi un Messaggio Personale o una mail (silvano_biondi[at]libero.it).   Ciao Silvano Considerato che ora sto-stiamo lavorando a Curculionoidea delle Massiccio del Monte Grappa...se posso esserti utile  ...anche perché, Covid permettendo, c'è sempre da far ricerche nei pressi di quella trattoria  (a Villabalzana?) che a suo tempo mi avevi indicato! Un caro saluto 
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 11/04/2021, 9:10 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Grazie Cesare, in realtà contavo sulla tua collaborazione. Ti terrò aggiornato sugli sviluppi. Per quanto riguarda la nostra ricerca, anche nei giorni scorsi sono stato in zona, ma la stagione era ancora indietro. Dopo le attuali piogge credo che le condizioni saranno favorevoli. Speriamo che lo diventino anche dal punto di vista sanitario. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Cesare Bellò
|
Inviato: 11/04/2021, 17:31 |
|
Iscritto il: 31/12/2009, 11:19 Messaggi: 450 Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 14/04/2021, 18:28 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Ciao Silvano, ci vogliono i progetti ambiziosi! Io come forse sai vivo in Francia, quindi, ahimè, non posso certo venire a raccogliere. Posso però, e lo faccio volentieri, darti i dati che ho dei Colli per le mie due famiglie (Cerambycidae ed Oedemeridae) e ovviamente posso determinare il materiale che gli altri raccolgono. Avevamo fatto anche una pubblicazione con Giulio Montanaro 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 14/04/2021, 18:42 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Molte grazie per la disponibilità, Riccardo. Ti terrò aggiornato 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
AleP
|
Inviato: 25/04/2021, 19:55 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
Ciao Silvano, bella idea. Io sui Berici ho raccolto poco, ma tutto il materiale che ho posso comunicartelo. Inoltre, se si organizza qualche uscita/caccia nelle zone umide della zona, a ditiscidi, io ci sono! 
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 25/04/2021, 19:58 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Grazie per la disponibilità, Alessandro. Se mi mandi in MP la tua mail, ti inserisco nella mailing list. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
barbastrejo
|
Inviato: 27/03/2022, 10:45 |
|
Iscritto il: 06/01/2022, 19:24 Messaggi: 81
Nome: Davide Tomasi
|
Visto che ormai sta esplodendo la primavera non si potrebbe organizzare qualche uscita specifica per i Berici su questo progetto aperta anche ad entomologi abusivi come il sottoscritto?
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 27/03/2022, 10:50 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Assolutamente sì! In questi giorni pensavo di lanciare l'idea, magari coinvolgendo amici che hanno esperienza in questo campo, come Roberto Battiston. Chi è disponibile si faccia vivo anche qui e vediamo di organizzarci. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 29/03/2022, 14:36 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2739 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
 Ciao Silvano  avevo provato anche a chiamarti qualche giorno fa.... Si può organizzare un giretto appena dopo le piogge previste nei prossimi giorni? Anche durante la settimana... io vengo volentieri! Ci sentiamo dai! 
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
|