Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Incontro virtuale con Tommaso Lisa
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=99140
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 13/06/2022, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Incontro virtuale con Tommaso Lisa

Salve a tutti. Invio una comunicazione per conto dell'amico Vincenzo Vomero, nuovo presidente dell'Associazione Romana Di Entomologia:


L'ARDE (Associazione Romana di Entomologia) organizza il prossimo 15 giugno alle ore 21,15 su piattaforma Google Meet,
https://meet.google.com/usq-ypoo-sxr
un incontro con Tommaso Lisa, autore di diversi libri di carattere entomologico ma affrontati con una sensibilità a cavallo tra scienza e letteratura. Il risultato è davvero originale e assolutamente imperdibile.
locandina Lisa 15-06-2022.pdf [696.79 KiB]
Scaricato 26 volte

Tommaso Lisa (1977, Firenze). Figlio d’arte e da sempre appassionato entomologo è autore tra l’altro di un catalogo ragionato dei Cicindelidi della regione del Mediterraneo (2001). È dottore di ricerca in Lettere. I suoi studi di estetica si sono concentrati sulla “poetica dell’oggetto”. Ha scritto libri di critica letteraria (monografie su Edoardo Sanguineti e Valerio Magrelli), numerose poesie e racconti. Grazie all'aiuto del padre Roberto si è occupato durante l’adolescenza di quasi tutte le famiglie di Coleotteri italiani, collezionandoli in una importante raccolta. Non ha studiato né biologia o scienze naturali, né agraria, non ha mai fatto viaggi entomologici fuori dall’Europa. Per lungo tempo si è poi disinteressato alle “cacce sottili” dedicandosi piuttosto allo studio letterario della fenomenologia dell’oggetto estetico. Dopo aver ricevuto in eredità la collezione di carabidi di Marco Martinenghi, ha poi ripreso a allineare rari esemplari di Carabi e Calosome mondiali in nuove scatole entomologiche. L'osservazione dei dettagli anatomici, le metamorfosi, gli stili di vita in relazione all’ambiente e la relazione instaurata col soggetto osservatore hanno rappresentato il nuovo e principale motivo per cui negli ultimi tempi, è riuscito a interessarsi nuovamente ai coleotteri. Ha così in parte superato il mero collezionismo iniziando a redigere un diario di ricordi e riflessioni entomologiche che stanno col tempo prendendo la forma di saggi letterari, alcuni dei quali sono usciti coi titoli Coleotteri rossi (2021), Memorie dal sottobosco (2021), Insetti delle tenebre (2022).

Autore:  andrea bramanti [ 16/06/2022, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incontro virtuale con Tommaso Lisa

ahi, leggo solo ora :no1: :no1:
mi sarebbe interessato partecipare..... è possibile condividere una registrazione ( se c'è, spero)?

grazie

andrea

Autore:  Apoderus [ 01/09/2022, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incontro virtuale con Tommaso Lisa

Forse avrei dovuto aprire una discussione a sé stante. Qualche minuto fa ho avuto modo di ascoltare su Radio tre, nella prestigiosa trasmissione Fahrenheit, una interessante intervista a Tommaso Lisa, incentrata sui suoi libri. Credo che sia facile risentirla per chiunque sia interessato a farlo.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/