Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 16:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stelidota geminata (Say, 1825) - Nitidulidae

15.I.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Redipuglia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/01/2011, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
coleottero da vaglio mm 2,5


pie vag 004.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det
MessaggioInviato: 16/01/2011, 18:58 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Per ora solo "Nitidulide"
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det
MessaggioInviato: 16/01/2011, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Potrebbe essere Stelidota geminata (Say, 1825)

Ciao
Enzo :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det
MessaggioInviato: 16/01/2011, 19:44 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Herzog ha scritto:
Potrebbe essere Stelidota geminata (Say, 1825)

Ciao
Enzo :) :)



Ma non è americana? ed al massimo arriva alle Azzorre?
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det
MessaggioInviato: 16/01/2011, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Confermo la determinazione :ok:
Come dice Gianfranco è alloctona, ma si è espansa rapidamente. Io la raccolgo in Veneto a partire circa dal 2000 (nelle prime raccolte al vaglio che facevo).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det
MessaggioInviato: 16/01/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
Grazie a tutti
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det
MessaggioInviato: 17/01/2011, 10:30 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Gianfranco ha scritto:
Herzog ha scritto:
Potrebbe essere Stelidota geminata (Say, 1825)

Ciao
Enzo :) :)



Ma non è americana? ed al massimo arriva alle Azzorre?
Ciao
Gianfranco


Ciao Gianfranco
il primo esemplare l'ho raccolto nel 1997 sul Monte Faverghera; da allora è diventata specie sempre più comune ed oggi direi che è uno dei Nitidulidae che si raccolgono con maggiore frequenza con le trappole contenenti alcool etilico a 70°, assieme alle specie del genere Epuraea ;)
Ciao
Enzo :) :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/01/2011, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
io durante la vendemia ne raccolgo un sacco, e anche quando raccolgo le mele cadute a terra.

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/01/2011, 22:24 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Grazie a Marco, Enzo e Davide per le informazioni!
In effetti anch'io ne ho raccolte su frutti di Giuggiola in fermentazione ma non avevo ancora capito cosa fossero poichè ero convinto che la Stelidota non ci fosse in Italia (e le immagini che conoscevo mostrano individui con due macchioline chiare sulle elitre).
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2011, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
anche io per anni mi chiedevo se era una qualche variante cromatica di una Soronia sp., finche non ho scoperto di questa specie aliena, che guarda caso è uno dei nitidulidae più comuni che trovo!!!!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: