Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Meligethes sp. - Nitidulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=281&t=14885 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 10/12/2010, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 18 in 1 |
questo è un primo a vedere per me ![]() |
Autore: | gomphus [ 10/12/2010, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 18 in 1 |
il mio spannometro ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 10/12/2010, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 18 in 1 |
gomphus ha scritto: il mio spannometro ![]() Confermo! ma oltre non si può andare! Anche estraendo... Ciao Gianfranco |
Autore: | Julodis [ 10/12/2010, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 18 in 1 |
gomphus ha scritto: il mio spannometro ![]() Il mio pure! |
Autore: | marco paglialunga [ 11/12/2010, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 18 in 1 |
cosmln ha scritto: questo è un primo a vedere per me ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie a tutti ![]() ...almeno al Genere c'ero arrivato anch'io 17 anni fà, ancora orfano di Forum. Gianfranco, ma neanche estraendo si riconoscono ste bestiole??...e come si fà?Non che ci voglia provare,ma solo per curiosità ![]() |
Autore: | dorbodervus [ 11/12/2010, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 18 in 1 |
Glielo si chiede prima di ammazzarli. |
Autore: | Gianfranco [ 11/12/2010, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 18 in 1 |
"Gianfranco, ma neanche estraendo si riconoscono ste bestiole??...e come si fà?Non che ci voglia provare,ma solo per curiosità ![]() C'è il bellissimo libro di Paolo Audisio sulla Fauna d'Italia: le specie solo di Meligetes del Paleartico occidentale sono circa 150; sono tutte mooolto simili e si differenziano per minimi particolari della siluette, tegmen, edeago, protibie, profemori, apofisi prosternali, punteggiatura, antenne e area di distribuzione. Così potrebbe sembrare facile ma anche solo guardando i bellissimi disegni io molto spesso li trovo praticamente identici. Non trascurabile è il fatto che sono grandi 1,5-3 mm. molto tondeggianti e duretti così quando li estrai ![]() ![]() ![]() ![]() Io comunque spesso ci provo (anche se ho già abbastanza problemi con i miei Latrididi, Cucuidi s.l., Colididi s.l., Micetofagidi, Monotomidi ecc. ma chissà che in un prossimo futuro...) Ciao Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |