| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Epuraea sp. ? - Nitidulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=281&t=2274 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Eopteryx [ 09/09/2009, 22:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Epuraea sp. ? - Nitidulidae |
Mi ricorda un Criptofagide ma siccome lo dico basandomi sul nulla attendo fiducioso il vostro aiuto Trovato nelle trappole a caduta in mezzo a mucchietti di Ocypus e di carabidi (che non posterò )Puglia - FG - Biccari Vado del Tufo, 800-900m 12-19.VIII.2009 F.Di Giovanni leg. pitfall trap |
|
| Autore: | gomphus [ 09/09/2009, 22:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
ciao pippo io propenderei per un Nitidulidae, o evt un Kateretidae (ora considerati famiglia a sé)... ma aspettiamo commenti |
|
| Autore: | manchur [ 09/09/2009, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
Anche secondo me è un Nitidulidae
|
|
| Autore: | gomphus [ 09/09/2009, 22:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
scusate, mi era sfuggito un dettagliuzzo Eopteryx ha scritto: ... Trovato nelle trappole a caduta in mezzo a mucchietti di Ocypus e di carabidi (che non posterò )...ah no ?
|
|
| Autore: | Eopteryx [ 09/09/2009, 23:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
ahahahah. Vabbè comunque non credo ci sia niente di eccezionale. Il fatto è che sono in alcool e li rimarranno... e poi i carabidi non mancano nel forum !!
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 10/09/2009, 20:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
Cita: e poi i carabidi non mancano nel forum !! Ciao Filippo, sicuramente i Carabidi non mancano, ma dalle tue parti ce ne sono ed anche di molto interessanti, specialmente Harpalini Ciao |
|
| Autore: | gomphus [ 10/09/2009, 22:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
Eopteryx ha scritto: ahahahah. Vabbè comunque non credo ci sia niente di eccezionale. Il fatto è che sono in alcool e li rimarranno... beh, in puglia potrebbe anche esserci qualcosa di eccezionale... e poi ti ho detto di postarli, mica di prepararli... cmq ti capisco e ti dò ragione, anch'io ho un sacco di icneumonidi e altri imenotteri che prendo con le trappole e di cui non so che fare ...
|
|
| Autore: | Eopteryx [ 10/09/2009, 23:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
Vabbè vedrò di postare qualcosa... PS: certo sto povero Nitidulide nessuno se l'è filato... porello...
|
|
| Autore: | gomphus [ 11/09/2009, 14:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
Eopteryx ha scritto: ... certo sto povero Nitidulide nessuno se l'è filato... porello... ![]() e vabbè, proprio perché sei tu ...anzitutto si escludono i Kateretidae, che hanno clava antennale solo moderatamente ingrossata e poco distinta quindi è un Nitidulidae... e secondo me (aspetto il vostro plauso unanime ) dovrebbe essere un'Epuraea sp.ma se lo è, pare che andare oltre il genere sia un problema anche per uno specialista con l'insetto sotto il binoculare |
|
| Autore: | Eopteryx [ 11/09/2009, 16:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
gomphus ha scritto: dovrebbe essere un'Epuraea sp. ma se lo è, pare che andare oltre il genere sia un problema anche per uno specialista con l'insetto sotto il binoculare Grazie mille Maurizio. Proverò a recapitare l'esemplare ad Audisio A presto, Pippo |
|
| Autore: | gomphus [ 11/09/2009, 20:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Clavicorne |
appena sai qualcosa, facci sapere
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|