Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Amphotis marginata (Fabricius, 1781) - Nitidulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=281&t=25008 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 28/07/2011, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Amphotis marginata (Fabricius, 1781) - Nitidulidae |
Tappola ad aceto |
Autore: | Gianfranco [ 28/07/2011, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphotis marginata (Fabricius, 1781) cf. - Nitidulidae |
Caro Nicola Come e dove avevi posto la trappola; e come era fatta? Ciao Gianfranco |
Autore: | Maw89 [ 28/07/2011, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphotis marginata (Fabricius, 1781) cf. - Nitidulidae |
Ciao, Trovati in trappola ad aceto e sale da carabidae, posta ai colesei viewtopic.php?f=287&t=23868 |
Autore: | Raubmilbe [ 28/07/2011, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphotis marginata (Fabricius, 1781) cf. - Nitidulidae |
Bel colpo Nicola, sono anni che mi piacerebbe incontrare questa specie! Ma nelle vicinanze non c'era qualche nido di Lasius, magari proprio il fuliginosus? ![]() |
Autore: | Maw89 [ 29/07/2011, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphotis marginata (Fabricius, 1781) cf. - Nitidulidae |
E una specie interessante( ammesso che sia lei)??? Ne ho trovati diversi esemplari, se ne vuoi te li spedisco ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 29/07/2011, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphotis marginata (Fabricius, 1781) cf. - Nitidulidae |
Sulla determinazione non penso ci siano dubbi, ha un aspetto inconfondibile! Gli adulti sono strettamente mirmecofili e vivono soprattutto nei nidi di Lasius fuliginosus, per questo mi ha sorpreso un pò il fatto che tu l'abbia presa con una trappola all'aceto. In base a vecchi dati la distribuzione copre l'intera Italia continentale, ma viene riportata in letteratura come una specie comunque rara, ma che quando la si trova e presente comunque in buon numero. Se ne hai raccolte un pò non ne disdignerei qualche esemplare per il museo con cui collaboro Grazie mille ![]() |
Autore: | Maw89 [ 29/07/2011, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphotis marginata (Fabricius, 1781) cf. - Nitidulidae |
Raubmilbe ha scritto: Sulla determinazione non penso ci siano dubbi, ha un aspetto inconfondibile! Gli adulti sono strettamente mirmecofili e vivono soprattutto nei nidi di Lasius fuliginosus, per questo mi ha sorpreso un pò il fatto che tu l'abbia presa con una trappola all'aceto. In base a vecchi dati la distribuzione copre l'intera Italia continentale, ma viene riportata in letteratura come una specie comunque rara, ma che quando la si trova e presente comunque in buon numero. Se ne hai raccolte un pò non ne disdignerei qualche esemplare per il museo con cui collaboro Grazie mille ![]() Grazie per le informazioni! Adesso controllo quanti sono, ma sicuramente alcuni esemplari te li cedo volentieri ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |