Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Meligethes atratus (Olivier, 1790) (cf.) - Nitidulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=281&t=59414 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 31/01/2015, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Meligethes atratus (Olivier, 1790) (cf.) - Nitidulidae |
Raccolto su infiorescenza in un parco pubblico della periferia cittadina. E' possibile determinarne la specie? Grazie! Paolo |
Autore: | Palaemonetes [ 31/01/2015, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae 3 mm. |
Direi genere Meligethes... |
Autore: | aesalus37 [ 01/02/2015, 7:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae 3 mm. |
Grazie Andrea Paolo |
Autore: | Paolo Audisio [ 02/02/2015, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae 3 mm. |
Si tratta quasi certamente di un esemplare di medio-piccole dimensioni della più grande specie europea di Meligethes s.str., Meligethes atratus (Olivier, 1790). Abbastanza frequente in cespuglieti e ai margini di boschi termofili, su Rosa canina e altre Rosacee selvatiche (e talvolta Rose coltivate), attiva di solito tra Maggio e Agosto. L'incertezza è legata al fatto che esiste in Italia una specie quasi identica, simpatrica e spesso sintopica con atratus, con la stessa ecologia e fenologia, che si distingue solo per alcuni dettagli del'apice dei parameri dei maschi e per l'apice differente dell'ovipositore delle femmine. Ciao a tutti, Paolo |
Autore: | aesalus37 [ 02/02/2015, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae 3 mm. |
Grazie Paolo, veramente interessante! Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |