Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 2:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carpophilus hemipterus (Linnaeus, 1758) - Nitidulidae

14.III.2010 - ITALIA - Campania - NA, Boscotrecase, Vesuvio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/03/2010, 0:36 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Buonasera a tutti,
sotto la corteccia dell'albero di fico, dove ho trovato queste larve di Cermbycidae, ho trovato abbastanza numerosi questi altri coleotteri, 3,5mm, che ho determinato come Carpophilus hemipterus (Linnaeus, 1758) - Nitidulidae ed una miriade di altri minuscoli coleotteri che ancora non ho avuto modo di fotografare spero di riuscirci perchè ho già avuto difficoltà nel fotografare questo :oops:

Attendo, se possibile una conferma sulla determinazione :)

Ho letto che questa specie è originaria dell'India, distribuita oramai sul nostro territorio un po' ovunque, e si nutre di frutta secca, fichi, datteri, ecc. quindi non di legno come avevo pensato in un primo momento a questo punto ne deduco che si trovassero sotto la corteccia per svernare.

Boscotrecase (NA), Vesuvio - 14 marzo 2010
Albero di Fico
.

Carpophilus_hemipterus.jpg


_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2010, 20:18 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Lo confermiamo, vero? :oops:

So' che probabilmente non c'è nessuno nel forum che si occupa di questi piccoletti e sia ben chiaro che non voglio a tutti i costi una risposta :no1: :D ma giusto una voce di conforto :birra:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2010, 10:11 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Clido,
direi che possiamo andare tranquilli :ok: :ok:

Enzo :) :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2010, 11:15 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Herzog ha scritto:
Clido,
direi che possiamo andare tranquilli :ok: :ok:

Enzo :) :)


:lov2: grazie, Enzo

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2010, 14:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non ne capisco molto di Nitidulidae, ma direi anch'io che ci hai preso.

clido ha scritto:
.... Nitidulidae ed una miriade di altri minuscoli coleotteri che ancora non ho avuto modo di fotografare spero di riuscirci perchè ho già avuto difficoltà nel fotografare questo

Se queste sono le foto con cui hai difficoltà, come ti vengono quelle con cui non ne hai? A me sembra molto buona! Se solo l'esemplare fosse stato preparato bene e non come preparo io, :sick: sarebbe stata praticamente perfetta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: