Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pityophagus ferrugineus (Linnaeus 1758), Nitidulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=281&t=65677
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 11/12/2015, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Pityophagus ferrugineus (Linnaeus 1758), Nitidulidae

Questo strano nitidulide l'ho scovato tra vecchio materiale che ho scongelato: mm 5,3. Non conosco altri reperti in Romagna e per l'Emilia solo questo viewtopic.php?f=281&t=23913 . Chi conosce altri reperti? Magari Paolo Audisio mi aggiorna. Grazie per ogni info. Scusate la qualità della foto ma non riesco a fare meglio.
:hi:
DSCF2143.JPG


Autore:  Gianfranco [ 11/12/2015, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophagus ferrugineus (Linnaeus 1758), Nitidulidae

Io ho visto vari esemplari della collezione di Alberto Sette al Museo di Storia Naturale di Verona (tutti del veronese).
Penso che viva in tutta Italia.
Ciao
Gianfranco

Autore:  Daniele Maccapani [ 12/12/2015, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophagus ferrugineus (Linnaeus 1758), Nitidulidae

Che bestia strana! :p :birra:

:hi:

Autore:  Chalybion [ 14/12/2015, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophagus ferrugineus (Linnaeus 1758), Nitidulidae

Gianfranco ha scritto:
Io ho visto vari esemplari della collezione di Alberto Sette al Museo di Storia Naturale di Verona (tutti del veronese).
Penso che viva in tutta Italia.
Ciao
Gianfranco

In effetti la distribuzione che ne dà Audisio in Fauna d'Italia in pratica esclude la sola pianura padana ma considerata la sua biologia è normale: tuttavia non trovo riscontri in varie pubblicazioni, peraltro non tutte comprensive di rappresentanti di questa famiglia, che trattano della coleotterofauna dell'Appennino romagnolo/Parco Foreste Casentinesi.
Anche la sua "atipicità" può creare qualche problema all'identificazione. Prima che vedessi le antenne non sapevo a che pensare! :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 14/12/2015, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophagus ferrugineus (Linnaeus 1758), Nitidulidae

A prima vista sembra più un Rhizophagus infatti! :o

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/