Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carpophilus lugubris Murray 1864 - Nitidulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=281&t=82706 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fasmidi [ 30/10/2018, 16:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Carpophilus lugubris Murray 1864 - Nitidulidae | ||
ciao a tutti , siamo sui 5mm. sotto foglie marce grazie per eventuale aiuto ![]()
|
Autore: | Livio [ 30/10/2018, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo aiuto ID |
Fino a Nitidulidae credo di arrivare ... ![]() |
Autore: | fasmidi [ 31/10/2018, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo aiuto ID |
Grazie Livio, almeno la famiglia ci siamo .... ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 31/10/2018, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo aiuto ID |
Probabilmente Carpophilus sp. Ciao Giuseppe |
Autore: | fasmidi [ 31/10/2018, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo aiuto ID |
Grazie mille Giuseppe , scrivo anche a nome per l'altro post visto che sono la stessa famiglia, ma per arrivare allla specie come sei può fare? C'è qualche esperto o chiavi per capirci qualcosina in più ? Grazie per eventuali risposte Marco |
Autore: | Herzog [ 01/11/2018, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo aiuto ID |
Trattasi di Carpophilus lugubris, specie alloctona, originaria del Continente americano, che da alcuni anni si è acclimatata in Italia. Fino al ora segnalata di Veneto e Friuli; non so se esistono altre segnalazioni per la Lombardia. in America si nutre principalmente di linfa e di altre secrezioni dolci: frutta o verdure marcescenti o anche sane, e di funghi; tuttavia, il prodotto più frequentemente attaccato è il mais, seguito dal pomodoro. Enzo ![]() ![]() |
Autore: | fasmidi [ 01/11/2018, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo aiuto ID |
Ti ringrazio molto Enzo, Ma a questo punto devo segnalarlo? Ne ho trovati alcuni esemplari che non ho postato.... ![]() |
Autore: | Herzog [ 02/11/2018, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo aiuto ID |
Ciao Marco effettivamente sarebbe meglio tu facessi la segnalazione della specie all'Unità Sanitaria preposta. In Veveto e Friuli non sta facendo grossi danni (anzi nel Bellunese sembra sia anzi in netta regressione). Però siccome è meglio prevenire che curare io informerei chi di dovere sulla sua presenza ![]() ![]() Un saluto Herzog ![]() |
Autore: | fasmidi [ 02/11/2018, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo aiuto ID |
Va bene proverò avvisare grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |