Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Epuraea sp. - Nitudulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=281&t=91267 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | 37formichine [ 18/07/2020, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nitudulidae ? |
Ciao tutti, nessuno si sbilancia? Se è un maschio (ma lo è? da cosa posso capirlo?) e ammesso che serva lo posso estrarre... anche una femmina, naturalmente, se serve! Oppure qualcuno ha un riferimento bibliografico cui rimandarmi per approfondimenti? Almeno al genere mi piacerebbe arrivare.... Grazie per qualunque aiuto. Antonio |
Autore: | Chalybion [ 08/12/2020, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nitudulidae ? |
è una Epuraea sp. ma andare oltre la vedo dura. ![]() |
Autore: | 37formichine [ 09/12/2020, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epuraea sp. - Nitudulidae |
Giorgio grazie! Può servire estrarlo? Ci sono lavori dove trovare i disegni/foto degli apparati genitali? Ciao Antonio |
Autore: | Chalybion [ 09/12/2020, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epuraea sp. - Nitudulidae |
C'è il testo sulla Fauna d'Italia di P. Audisio ma i caratteri da valutare sono molto complicati e le oltre 30 specie italiane sono molto simili e colorate più o meno così. Sono tutte raffigurate anche su Folia Heyrovskyana, di Josef Jelinek. ![]() |
Autore: | 37formichine [ 11/12/2020, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epuraea sp. - Nitudulidae |
Grazie Giorgio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |