Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Adesmia (Macradesmia) cancellata cancellata (Klug, 1830) - Tenebrionidae, Pimeliinae, Adesmiini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=283&t=6671
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/04/2010, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Adesmia (Macradesmia) cancellata cancellata (Klug, 1830) - Tenebrionidae, Pimeliinae, Adesmiini

Questa e' una delle Adesmia (ho imparato?) che ho catturato in Bahrain. Ho una curiosita': le Adesmia che raccolgo da Israele al Bahrain mi sembrano tutte uguali, mi sbaglio? (spero di si).
Sullo sfondo si vede l'antico forte e i grattaceli. Ciao, Guido

Allegati:
DSCN3123.JPG


Autore:  Pactolinus [ 13/04/2010, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide (Adesmia) del Bahrain

Si è messa in posa per farsi fare la foto...? :mrgreen:

:hi:

Autore:  Julodis [ 13/04/2010, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide (Adesmia) del Bahrain

Pactolinus ha scritto:
Si è messa in posa per farsi fare la foto...? :mrgreen:

:hi:

Mi sa che è stata messa in posa. Non ce la vedo una Adesmia scalatrice che si arrampica su un paracarro, o quel che è. :gh:

Autore:  Plagionotus [ 13/04/2010, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide (Adesmia) del Bahrain

assomiglia alla mia, ma secondo me non è lei :oops: :no1:

Autore:  Pactolinus [ 13/04/2010, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide (Adesmia) del Bahrain

Julodis ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
Si è messa in posa per farsi fare la foto...? :mrgreen: :hi:
Mi sa che è stata messa in posa. Non ce la vedo una Adesmia scalatrice che si arrampica su un paracarro, o quel che è. :gh:
Beh però...la vanitosetta c'è stata!!! :mrgreen:
dadopimpi ha scritto:
assomiglia alla mia, ma secondo me non è lei :oops: :no1:
...Eppure lo sguardo...sembra proprio il suo...!!! :lol1:

:hi:

Autore:  Tenebrio [ 14/04/2010, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide (Adesmia) del Bahrain

Ciao a tutti. Mi era sfuggita questa discussione.
L'Adesmia è senz'altro del sottogenere Macradesmia e affine a A. cancellata; determinarla dalla foto è impossibile, tuttavia osservo che la sola Macradesmia nota del Bahrain è proprio A. (M.) cancellata cancellata (Klug, 1830).
Guido Sabatinelli ha scritto:
le Adesmia che raccolgo da Israele al Bahrain mi sembrano tutte uguali, mi sbaglio? (spero di si).
Si Guido, ci sono diverse specie molto simili in Israele, Siria, Giordania, Penisola Arabica, Irak e Iran ecc.
Julodis ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
Si è messa in posa per farsi fare la foto...? :mrgreen:

:hi:

Mi sa che è stata messa in posa. Non ce la vedo una Adesmia scalatrice che si arrampica su un paracarro, o quel che è. :gh:
La foto è talmente suggestiva (credo che col permesso di Guido me la stamperò) che anch'io sospetto che sia stata messa in posa; tuttavia non sottovalutate le doti di "free climbing" delle Adesmia: nonostante le loro zampe sembrino costrute soprattutto per la corsa, si arrampicano regolarmente sugli arbusti, anche oltre il metro, per rosicchiare le gemme e le foglie.

:) Ciao
Piero

Autore:  Guido Sabatinelli [ 14/04/2010, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide (Adesmia) del Bahrain

Tenebrio ha scritto:
La foto è talmente suggestiva (credo che col permesso di Guido me la stamperò) che anch'io sospetto che sia stata messa in posa; tuttavia non sottovalutate le doti di "free climbing" delle Adesmia: nonostante le loro zampe sembrino costrute soprattutto per la corsa, si arrampicano regolarmente sugli arbusti, anche oltre il metro, per rosicchiare le gemme e le foglie.
:) Ciao
Piero

Grazie Piero, guardavo proprio ieri preso da curiosita' che la punteggiature del pronoto e' abbastanza diversa nelle varie popolazioni campionate in Levante e cred oche corrispondano a specie diverse, in particolare quella del Bahrain ha pronoto assolutamente liscio.
Certo che l'ho messa in posa (e poi l'ho dovuta invitare anche a cena...)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/