Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=283&t=8174 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Tenebrio [ 12/06/2010, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
![]() senza parole ![]() Piero |
Autore: | eurinomio [ 12/06/2010, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
complimenti per le immagini spettacolari. ![]() ![]() ![]() p.s. ...ma Procerus non ne trovi mai??? ![]() ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 12/06/2010, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
eurinomio ha scritto: p.s. ...ma Procerus non ne trovi mai??? ![]() ![]() si ma vanno via subito.... ![]() |
Autore: | Coleoptera [ 12/06/2010, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Caro Guido, foto bellissime e complimenti ma … non mi provocare. Quest’anno in Tunisia mi sono dovuto visitare tutti (dico tutti ) i siti archeologici alla ricerca di Tenebrionidi (e non solo) e ho scattato oltre 300 foto anche per mascherare le raccolte, in alcuni casi vere e proprie peripezie, davanti ai custodi. Al ritorno non sapevo più se ero stato 5 settimane in Tunisia per turismo o per raccogliere 4 bestie! saluti Nando |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 12/06/2010, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Coleoptera ha scritto: Caro Guido, foto bellissime e complimenti ma … non mi provocare. Quest’anno in Tunisia mi sono dovuto visitare tutti (dico tutti ) i siti archeologici alla ricerca di Tenebrionidi (e non solo) e ho scattato oltre 300 foto anche per mascherare le raccolte, in alcuni casi vere e proprie peripezie, davanti ai custodi. Al ritorno non sapevo più se ero stato 5 settimane in Tunisia per turismo o per raccogliere 4 bestie! saluti Nando Dai Nando sceglici qualche foto di ambienti cosi' ci situiamo le bestie che hai raccolto. ciao Guido |
Autore: | Plagionotus [ 12/06/2010, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Che bei posti....sotto alle mure del castello ci sono i Lamprostus, sotto alle pietre ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 12/06/2010, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
dadopimpi ha scritto: Che bei posti....sotto alle mure del castello ci sono i Lamprostus, sotto alle pietre ![]() ![]() molto meglio i Procerus...però Guido dice che "se ne vanno via subito"...allora bisogna essere sveltissimi per acchiapparli. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/06/2010, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Guido, sai che di Palmyra è stato descritto uno Julodis (Julodis palmyrensis)? Anche se poi è stato sinonimizzato, mi pare con J. distincta o non so più che altro. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 12/06/2010, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Julodis ha scritto: Guido, sai che di Palmyra è stato descritto uno Julodis (Julodis palmyrensis)? Anche se poi è stato sinonimizzato, mi pare con J. distincta o non so più che altro. Non lo sapebvo ma non l'ho preso. C'e anche descritta Eulasia palmyrensis e ci sono andato ben 6 volte a cercarla ma niente da fare, fino a 60 km a ovest di Palmyra prendo un'altra specie molto vicina ma della palmyrensis nessuna traccia. E' comunque un ambiente molto difficile per la caccia. Pensa che nei due giorni in cui sono stato il 27 Maggio e' stato impossibile fare la caccia notturna per il forte vento con sabbia! Sai nel deserto e' sempre o troppo presto o troppo tardi... |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 12/06/2010, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
dadopimpi ha scritto: Che bei posti....sotto alle mure del castello ci sono i Lamprostus, sotto alle pietre ![]() ![]() e piu' raro, il Chaetomelas. |
Autore: | Julodis [ 12/06/2010, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Guido Sabatinelli ha scritto: .... Sai nel deserto e' sempre o troppo presto o troppo tardi... Eccetto qualche rara volta che ti dice bene e ti salva il viaggio! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 12/06/2010, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Coleoptera ha scritto: Al ritorno non sapevo più se ero stato 5 settimane in Tunisia per turismo o per raccogliere 4 bestie! Nando, sei sicuro, ma proprio sicuro che fossero solo 4 bestie? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/06/2010, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Maurizio Bollino ha scritto: Nando, sei sicuro, ma proprio sicuro che fossero solo 4 bestie? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Conoscendolo, saranno state 40.000! |
Autore: | Euchroeus [ 07/07/2010, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia in Siria: paesaggi e ecologia estiva |
Ciao Guido, visti i tuoi trascorsi ... hai raccolto anche dei crisidi? dei miei colleghi svizzeri hanno raccolto a Palmira delle specie nuove ... una tra queste corrisponde ad un gigantesco Hedychrum rosso con addome color carne, incredibilmente rimasto sconosciuto fino a oggi. Ne hai visti? Grazie Paolo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |