| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 - Eucinetidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=284&t=13754 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 07/11/2010, 0:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 - Eucinetidae |
Portoferraio (LI) - 04.XI.2010 Qui, non ci provo neanche con la famiglia! |
|
| Autore: | Julodis [ 07/11/2010, 1:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pallinide....da ID - Toscana, Isola d'Elba |
Eucinetidae? Dimensioni e condizioni di ritrovamento? |
|
| Autore: | FORBIX [ 07/11/2010, 1:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pallinide....da ID - Toscana, Isola d'Elba |
3,5-4 mm sfalcio su prato incolto, in zona relativamente umida! |
|
| Autore: | Julodis [ 07/11/2010, 9:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pallinide....da ID - Toscana, Isola d'Elba |
Secondo me è proprio un Eucinetidae, di conseguenza dovrebbe appartenere al genere Eucinetus, l'unico noto per l'Italia. Non ho le chiavi dicotomiche per distinguere le specie di questa famiglia. |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 07/11/2010, 23:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pallinide....da ID - Toscana, Isola d'Elba |
FORBIX ha scritto: 3,5-4 mm sfalcio su prato incolto, in zona relativamente umida! Ci sono pinete nelle vicinanze ? Julodis ha scritto: Secondo me è proprio un Eucinetidae, di conseguenza dovrebbe appartenere al genere Eucinetus, l'unico noto per l'Italia. Non ho le chiavi dicotomiche per distinguere le specie di questa famiglia. Si tratta di Nycteus meridionalis. Le chiavi sono nel "Forum" ma non riesco a ritrovare la discussione, anche quell'esemplare è un Nycteus meridionalis ma è stato indicato come Eucinetus haemorrhoidalis. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | FORBIX [ 07/11/2010, 23:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 - Eucinetidae - Toscana, Isola d'Elba |
Grazie. La risposta, è che non ci sono pinete nelle vicinanze (cosa anomala per l'Elba)....ci sono Pioppi ed altre essenze arboree....ma niente conifere! |
|
| Autore: | Julodis [ 08/11/2010, 0:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pallinide....da ID - Toscana, Isola d'Elba |
giuseppe55 ha scritto: Le chiavi sono nel "Forum" ma non riesco a ritrovare la discussione, anche quell'esemplare è un Nycteus meridionalis ma è stato indicato come Eucinetus haemorrhoidalis. Sicuro siano nel Forum? Ho fatto una ricerca, e non compare nessun Eucinetus o Nycteus. |
|
| Autore: | FORBIX [ 08/11/2010, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 - Eucinetidae - Toscana, Isola d'Elba |
Finalmente forse ho svelato l'arcano. Mi ricordavo di aver trovato altri esemplari simili, qualche anno fa. Probabilmente, Giuseppe, quando dice "Forum" non si riferisce a FEI, ma a FNM......infatti, ho trovato la discussione, dove ci sono anche le chiavi del Porta. In quell'occasione, gli esemplari, furono determinati come: Eucinetus haemorrhoidalis (Germar, 1818). Quella volta, infatti lo avevo trovato sotto la corteccia, come aveva ipotizzato Giuseppe! Ecco il link: http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=67864 Per comodità, aggiungo anche qui la chiave del Porta. |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 08/11/2010, 20:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 - Eucinetidae - Toscana, Isola d'Elba |
FORBIX ha scritto: Finalmente forse ho svelato l'arcano. Mi ricordavo di aver trovato altri esemplari simili, qualche anno fa. Probabilmente, Giuseppe, quando dice "Forum" non si riferisce a FEI, ma a FNM......infatti, ho trovato la discussione, dove ci sono anche le chiavi del Porta. Bravo Leonardo. Ecco perchè non riuscivo a ritrovarlo, avevo sbagliato Forum. Ciao a tutti Giuseppe |
|
| Autore: | Julodis [ 08/11/2010, 21:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 - Eucinetidae - Toscana, Isola d'Elba |
Quindi, se ho ben capito, il genere Eucinetus è stato diviso in Eucinetus, con una specie italiana, e Nycteus, con due specie? Sono le uniche specie di questa famiglia della nostra fauna? |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 08/11/2010, 21:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 - Eucinetidae - Toscana, Isola d'Elba |
Julodis ha scritto: Quindi, se ho ben capito, il genere Eucinetus è stato diviso in Eucinetus, con una specie italiana, e Nycteus, con due specie? Sono le uniche specie di questa famiglia della nostra fauna? Ciao Giuseppe |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|