Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Prionocyphon serricornis (P.W.J. Müller, 1821) (cf.) - Scirtidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=284&t=76178
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 26/07/2017, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Prionocyphon serricornis (P.W.J. Müller, 1821) (cf.) - Scirtidae

Di questo non riesco a venire a capo. A prima vista pensavo fosse un Coccinellidae, forse Rhyzobius, ma guardando al binoculare ho visto che ha i tarsi pentameri, per cui va cercato in altra famiglia (anche le antenne non mi convincevano).

Potrebbe forse essere un Cryptophagidae o uno strano Latridiidae? O magari un Byrrhoideo? O chissà che altro?

Arrivato alla lampada UV.

Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, sul terrazzo di casa, alla luce nera, 1-18.VI.2017, M. Gigli legit
4,25 mm
Serrone_VI-2017_4,25mm_grey.jpg


Autore:  gabrif [ 26/07/2017, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

Scirtidae.

:hi: :hi: G.

Autore:  Julodis [ 27/07/2017, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

gabrif ha scritto:
Scirtidae.

:hi: :hi: G.

Famiglia di cui dimentico sempre l'esistenza! Grazie Gabriele.
Suppongo quindi si tratti di Cyphon sp.

Autore:  Honza [ 27/07/2017, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

Klausnitzer,2009: Scirtidae central Europe

http://www.uschovna.cz/zasilka/NU4B8B8D ... N5H3NTNTIF

Autore:  Julodis [ 27/07/2017, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

Grazie.

Pensavo fossero di meno!

Autore:  f.izzillo [ 27/07/2017, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

Julodis ha scritto:
Di questo non riesco a venire a capo. A prima vista pensavo fosse un Coccinellidae, forse Rhyzobius, ma guardando al binoculare ho visto che ha i tarsi pentameri, per cui va cercato in altra famiglia (anche le antenne non mi convincevano).

Potrebbe forse essere un Cryptophagidae o uno strano Latridiidae? O magari un Byrrhoideo? O chissà che altro?

Arrivato alla lampada UV.

Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, sul terrazzo di casa, alla luce nera, 1-18.VI.2017, M. Gigli legit
4,25 mm
Serrone_VI-2017_4,25mm_grey.jpg

Hai il chiodo fisso! :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 27/07/2017, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

Devi sapere che agli UV sul mio terrazzo arrivano sempre parecchie specie di Coccinellidae. Te le sto tenendo tutte da parte per quando verrai a Roma. :to:

Autore:  f.izzillo [ 27/07/2017, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

Julodis ha scritto:
Devi sapere che agli UV sul mio terrazzo arrivano sempre parecchie specie di Coccinellidae. Te le sto tenendo tutte da parte per quando verrai a Roma. :to:

:lol1: :xyz

Autore:  AetherisIgnis [ 29/07/2017, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

Prionocyphon cf. serricornis (P.W.J. Müller, 1821)
:hi:

Autore:  Julodis [ 29/07/2017, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero indeterminato

Thank you, Aleksei.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/