Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Contacyphon sp. - Scirtidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=284&t=90583 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 07/06/2020, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Contacyphon sp. - Scirtidae |
Esemplare un po' malconcio ma mi pare uno Scirtidae, forse un'ipotesi ce la avrei pure ma per ora non voglio azzardare troppo. Aspetto prima un vostro parere L. = 3,5 mm circa ![]() |
Autore: | Limnebius [ 11/06/2020, 2:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
Contacyphon sp. (si, Scirtidae) oltre non si riesce ad andare senza i genitali ![]() |
Autore: | Valerio [ 11/06/2020, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
Grazie ![]() Credevo invece fosse una Microcara ![]() |
Autore: | Clickie [ 11/06/2020, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
Ucciderli, purtroppo necessario. Ma a bastonate ? Mi sembra "overkilling". Povere bestiole. ![]() A. |
Autore: | Valerio [ 11/06/2020, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
:lol: :lol: :lol: :lol: Non è colpa mia, è uno scarto di una raccolta al lume effettuata da altri e messo in bustina di carta con altre cosette libere di sciacquare. Le antenne le ha perse così. La bustina sarà poi stata bastonata, ma postmortem. Di questo materiale ho salvato alcune cosette più o meno integre o almeno un poco interessanti ;) |
Autore: | Clickie [ 12/06/2020, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
Conta, cyphon, quanti antennomeri ti sono rimasti dopo la tempesta "Valerio"…. A. ![]() |
Autore: | Clickie [ 12/06/2020, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
Comunque, scherzi a parte, sono Coleotteri eccezionalmente delicati. La scorsa primavera-estate ho raccolto gli esemplari che ho incontrato, non pochissimi, e pur avendoli tenuti separati da bestie più grandi e robuste, trasferendoli direttamente dall'aspiratore alla loro "provetta mortuaria" dove ho poi gocciolato pochissimo etere, al termine di due settimane di viaggio ne ho trovati molti esemplari mutilati. Magari si "autodigeriscono" come certi Tenebrionidae, che devono liberare post mortem degli enzimi-kriptonite. A. |
Autore: | Valerio [ 13/06/2020, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
Ah beh, ho avuto esperienze con tenebrionidi che si autodigeriscono, specie se grandini e a zampe lunghe. Non troppe volte per fortuna. Poi delle volte, specie per gli insetti raccolti in trappole succede che le fragili antenne si incollino fra loro. A quel punto, nel tentativo di separarle, delicatamente con uno spillo che faccio correre dalla base, capita che proprio alla fine, tac, una delle due si spezzi, lasciando l'esemplare con un antenna rotta ed il resto incollata all'altra. Proprio ieri invece mi è successa una cosa insolita. Avevo un coleotterini in aceto, gonfio. Quando è così in genere me la cavo bene facendo un buchino su una membrana (del collo o tra prosterno e mesosterno o le pleure degli ultimi segmenti addominali) e spremendo il liquido in eccesso fuori. Fatto ieri sera e risciacquato l'insetto per pulirlo. Asciugato. Dopodiché è come se la sua emolinfa diventasse densa e appiccicosa a contatto con l'aria. Filava. Ci ho combattuto un po', il ventre e le zampe si incollavano agli spilli con cui lo manovravo, alla fine un pezzo di tarso si è dovuto sfilare ![]() |
Autore: | Clickie [ 13/06/2020, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
La bottega degli orrori… Emolinfa che fila come mozzarella fusa, antenne divelte, corpi che si gonfiano, foratura di membrane intersegmentali con fluidi che fluiscono….autodigestione, enzimi imbizzarriti…. AUGH ! Scherzo. Combattere con le difficoltà di preparare decentemente gli Insetti è parte del gioco, ma a volte è parecchio frustrante. Ciao, A |
Autore: | Limnebius [ 15/06/2020, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
Clickie ha scritto: Combattere con le difficoltà di preparare decentemente gli Insetti è parte del gioco, ma a volte è parecchio frustrante. Ciao, A Già ...gli scirtidi poi si rompono solo a guardarli, davvero frustrante ![]() ![]() |
Autore: | Valerio [ 15/06/2020, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scirtidae?? |
Bene, mi consola in parte e cercherò di ricordarlo se mai trovassi un'altro scirtide |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |