Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (PG) Umbria
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=18206
Pagina 1 di 1

Autore:  ilio [ 02/03/2011, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (PG) Umbria

è hister quadrimaculatus?

8 mm

foto4.jpg



ilio rocchi

Autore:  Orotrechus [ 02/03/2011, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: hister quadrimaculatus

:ok:
Mario

Autore:  Mikiphasmide [ 02/03/2011, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: hister quadrimaculatus

Secondo me non è lui, provate a confrontarlo con questa foto: http://photo.net/photodb/photo?photo_id=7137647
Il pronoto (se si chiama così) è diverso come i disegni sulle elitre e la forma del corpo, forse è quello nella foto che ho messo che non è un Hister q. ma volevo farvelo notare :?

Autore:  Julodis [ 02/03/2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: hister quadrimaculatus

Caro Michele, prima di cercare le foto sul web, trovando magari delle ottime immagini ma identificate non si sa da chi, ti consiglio di controllare se quella specie non è per caso già presente sul Forum, dove almeno si sa chi effettua l'identificazione. In questo caso, se guardi questo esemplare, vedrai che la somiglianza è "molto forte".

Comunque, come direbbe Pactolinus: "per identificare gli Histeridae bisogna vedergli pure il pancino!" :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 02/03/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: hister quadrimaculatus

:ok: Infatti avevo detto che potrebbe essersi confuso quello nel link che ho messo.

Autore:  Pactolinus [ 02/03/2011, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (PG) Umbria

Sicuramente
Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758
Histeridae, Histerinae, Histerini


In questo caso si notano, anche da sopra, le setole giallo-brune delle parapleure toraciche

foto4a.jpg


e la presenza della stria subomerale interna toglie ogni dubbio!

foto4b.jpg



Mikiphasmide ha scritto:
Secondo me non è lui, provate a confrontarlo con questa foto: http://photo.net/photodb/photo?photo_id=7137647
Il pronoto (se si chiama così) è diverso come i disegni sulle elitre e la forma del corpo, forse è quello nella foto che ho messo che non è un Hister q. ma volevo farvelo notare :?
Quello che hai trovato in rete invece è
Hister illigeri illigeri Duftschmid, 1805
Histeridae, Histerinae, Histerini


Assenza delle setole e della subomerale interna, mentre è presente un tratto di stria suturale.

;)

:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 02/03/2011, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (PG) Umbria

:mrgreen: Grazie Giovanni! Sembra uno scioglilingua: Histeridae, Histerinae, Histerini :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/