Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 15:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus (Herbst, 1791) - Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini - (AN) Marche

31.III.2011 - ITALIA - Marche - AN, Ancona, via Alessandro Maggini


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/06/2011, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Histeride da determinare

Ecco un dei tanti mini-Histeridi che sono sbucati fuori dal terriccio/rosura di allevamento di alcune larve, probabilmente Cetonia e Protaetia (da verificare), trovate, assieme ai detriti all'interno di un Salice.
Approfitto per fare una domanda: ma non mi dite che si trovano anche tra gli escrementi dei Cetonidi? :shock:
Lunghezza: 2,5 mm ca.
:hi:

histeride1.jpg


histeride2.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Histeride da determinare
MessaggioInviato: 18/06/2011, 19:26 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Alessio,
in attesa degli esperti ...
penso che il tuo esemplare sia un Denrdophilus sp.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Bravo Giuseppe! :ok:

Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus (Herbst, 1791)
Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini


Alessio89 ha scritto:
Ecco un dei tanti mini-Histeridi che sono sbucati fuori....
:lov3: :hp: :lov3: :hp: :lov3:
Alessio89 ha scritto:
Approfitto per fare una domanda: ma non mi dite che si trovano anche tra gli escrementi dei Cetonidi?
Non credo proprio, sicuramente era nella rosura.

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/06/2011, 0:46 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Grazie mille ad entrambi...
Pactolinus ha scritto:
Alessio89 ha scritto:
Ecco un dei tanti mini-Histeridi che sono sbucati fuori....
:lov3: :hp: :lov3: :hp: :lov3:
Non credo proprio, sicuramente era nella rosura.

:hi:

Naturalmente come sono sbucati fuori dalla rosura, sbucheranno fuori anche ad Entomodena :gh: ...
2-3 sono gia pronti e a disposizione di chi li vuole :birra:
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/06/2011, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Alessio89 ha scritto:
Naturalmente come sono sbucati fuori dalla rosura, sbucheranno fuori anche ad Entomodena :gh: ...
2-3 sono gia pronti e a disposizione di chi li vuole :birra:
:hi:

jump3.gif



:lov2: :hi: :lov2:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: