Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus (Herbst, 1791) - Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini - (AN) Marche http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=23208 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 18/06/2011, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus (Herbst, 1791) - Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini - (AN) Marche |
Histeride da determinare Ecco un dei tanti mini-Histeridi che sono sbucati fuori dal terriccio/rosura di allevamento di alcune larve, probabilmente Cetonia e Protaetia (da verificare), trovate, assieme ai detriti all'interno di un Salice. Approfitto per fare una domanda: ma non mi dite che si trovano anche tra gli escrementi dei Cetonidi? ![]() Lunghezza: 2,5 mm ca. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 18/06/2011, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Histeride da determinare |
Ciao Alessio, in attesa degli esperti ... penso che il tuo esemplare sia un Denrdophilus sp. Giuseppe |
Autore: | Pactolinus [ 19/06/2011, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus (Herbst, 1791) - Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini - (AN) Marche |
Bravo Giuseppe! ![]() Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus (Herbst, 1791) Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini Alessio89 ha scritto: Ecco un dei tanti mini-Histeridi che sono sbucati fuori.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Alessio89 ha scritto: Approfitto per fare una domanda: ma non mi dite che si trovano anche tra gli escrementi dei Cetonidi? Non credo proprio, sicuramente era nella rosura.![]() |
Autore: | Alessio89 [ 20/06/2011, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus (Herbst, 1791) - Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini - (AN) Marche |
Grazie mille ad entrambi... Pactolinus ha scritto: Alessio89 ha scritto: Ecco un dei tanti mini-Histeridi che sono sbucati fuori.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non credo proprio, sicuramente era nella rosura. ![]() Naturalmente come sono sbucati fuori dalla rosura, sbucheranno fuori anche ad Entomodena ![]() 2-3 sono gia pronti e a disposizione di chi li vuole ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 20/06/2011, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus (Herbst, 1791) - Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini - (AN) Marche |
Alessio89 ha scritto: Naturalmente come sono sbucati fuori dalla rosura, sbucheranno fuori anche ad Entomodena ![]() 2-3 sono gia pronti e a disposizione di chi li vuole ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |