Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834 - Histeridae Histerinae Platysomatini - (GR) Toscana
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=29010
Pagina 1 di 1

Autore:  hypotyphlus [ 24/11/2011, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834 - Histeridae Histerinae Platysomatini - (GR) Toscana

Dopo le spiegazioni ricevute da Giovanni(Pactolinus) riguardo al Platysoma(Cylister) elongatum elongatum, sono andato a riguardarmi un esemplare di quella cacciata che avevo isolato in quanto molto più piccolo degli altri.A questo punto penso sia un'altra specie e quindi lo propongo..Le strie sono 4 complete e la quinta è ben più lunga della sesta che è poco marcata.Dimensioni mm.2,7 (senza testa)
Platysoma 001 copia.jpg


Platysoma 002 copia.jpg


Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834 d.jpg


Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834 v.jpg


Autore:  Pactolinus [ 24/11/2011, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. Histeridae

:ok: Bravo Marco!

Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834
Histeridae, Histerinae, Platysomatini


:hi:

Autore:  hypotyphlus [ 24/11/2011, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834 - Histeridae Histerinae Platysomatini - (GR) Toscana

Figurati Giovanni, con la spiegazione delle strie era facile capire che si trattava di un'altra specie.A questo punto erano ben quattro le specie di Isteridi sotto corteccia di pino :hp: :hp: .Questo è un unico esemplare, ma degli altri ti accantono la quota. :hi:

Autore:  Pactolinus [ 25/11/2011, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834 - Histeridae Histerinae Platysomatini - (GR) Toscana

:hp: GRAZIE!!! :hp:


Anche i Plegaderus sono tutti identici?

:hi:

Autore:  hypotyphlus [ 25/11/2011, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834 - Histeridae Histerinae Platysomatini - (GR) Toscana

Pactolinus ha scritto:
Anche i Plegaderus sono tutti identici?

Questa è una bella domanda.Dammi una dritta su quali differenze dovrei notare, nel caso siano più di una specie.Così ad un primo esame mi sono sembrati tutti uguali....ma sono così piccoli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Pactolinus [ 25/11/2011, 1:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma (Cylister) filiforme Erichson, 1834 - Histeridae Histerinae Platysomatini - (GR) Toscana

hypotyphlus ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
Anche i Plegaderus sono tutti identici?

Questa è una bella domanda.Dammi una dritta su quali differenze dovrei notare, nel caso siano più di una specie.Così ad un primo esame mi sono sembrati tutti uguali....ma sono così piccoli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...Hai un MP ;)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/