Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bacanius (Bacanius) consobrinus (Aubé, 1850) - Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini - (BO) Emlia Romagna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=29203
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 30/11/2011, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Bacanius (Bacanius) consobrinus (Aubé, 1850) - Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini - (BO) Emlia Romagna

Histeridi da pioppo - Histeridae 1

Visto che avevo già raccolto (a mia insaputa :sma: ) alcuni histeridi interessanti, ho deciso di riprovarci.
Siamo nel ridente comune di Castenaso, piccolo borgo della bassa bolognese, una bella tavola senza rilievi neanche a pagarli, tantissimi campi coltivati e svariate zone industriali. In mezzo a questo piccolo paradiso, scorre il fiume Idice e, proprio nel comune sopra citato, è stato attrezzato un bel parco fluviale, una sorta di "percorso vita" che segue il corso del fiume.
In questo interessante ambiente, abbondano enormi pioppi deperienti, caduti e/o cariati: uno di questi alberi era già stato "esaminato" con discreti risultati (ma solo per Pactolinus).
Ci sono tornato un'altra volta....niente ! Neanche un moscerino :?
Questa mattina, dovendo uscire prima dal lavoro, ho fatto un'altra capatina.....ed ho potuto raccogliere una notevole quantità di histeridi: Ho raccolto in un determinato pioppo (sempre lo stesso) e da quello che credo di aver capito, queste bestiole non si trovano sulle pareti della cavità, ma solo sul fondo.
Comunque sia, oltre ad innumerevoli Aeletes (forse l'atomarius), ho raccolto questi due....e non sono riuscito neanche a capire se c'è o non c'è il lobo prosternale :oops:

Lunghezza: l'unica cosa che non ho preso, ma intorno a 1.5 mm scarsi e decisamente più grandi degli Aeletes
Vista la parte ventrale, c'è la probabilità che si tratti di due specie distinte...o di dimorfismo sessuale :roll:

aa Histeride1b  Castenaso.JPG


aa Histeride1a  Castenaso.JPG


Autore:  krep [ 30/11/2011, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridi da pioppo - Histeridae

Maybe some Abraeus sp. :roll:

Autore:  Loriscola [ 30/11/2011, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridi da pioppo - Histeridae

Comunque è giusto che mi esponga ! :oops:

Il primo potrebbe essere Bacanius (s. str:) consobrinus (Aubé, 1850)
Il secondo potrebbe essere Bacanius (Cyclobacanius) soliman (Marseul, 1862)

Ok, l'ho detto..... ;) Ora aspettiamo le mazziate. :no1:
:hi:

Autore:  Loriscola [ 30/11/2011, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridi da pioppo - Histeridae

Non avevo visto che c'era già una risposta :oops:
Avevo escluso il genere Abraeus per la forma delle tibie anteriori che presenta più di un dente e non sono così angolose......ma posso benissimo essermi sbagliato.

:hi:

Autore:  krep [ 30/11/2011, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridi da pioppo - Histeridae

It was only my tip... :ses

Autore:  Loriscola [ 30/11/2011, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridi da pioppo - Histeridae

...potrei essere io quello che deve scavare :ses
Io di histeridi non ci capisco quasi niente :birra:

Autore:  Pactolinus [ 01/12/2011, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacanius (Bacanius) consobrinus - Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini - (BO) Emlia Romagna

Bravissimo Loris!!! :hp: :hp: :hp: :ok: :ok: :ok:

Bacanius (Bacanius) consobrinus (Aubé, 1850)
Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini


Ho copiato e diviso l'argomento ;)

:hi:

Autore:  Loriscola [ 01/12/2011, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacanius (Bacanius) consobrinus (Aubé, 1850) - Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini - (BO) Emlia Romagna

:hp: sono davvero felice di averci azzeccato; in effetti era molto in dubbio...trovare due specie distinte (entrambe di difficile rinvenimento, credo) in due esemplari soltanto e nella stessa vagliata, beh, era chiedere troppo ! Ovviamente le tue anticipazioni mi avevano già messo sulla buona strada ;)

Da quel che ho letto, questa bestiola è già nota per l'Emilia (Spilamberto, MO) e Basilicata (S. Severino PZ)

Autore:  Agdistis [ 01/12/2011, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacanius (Bacanius) consobrinus (Aubé, 1850) - Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini - (BO) Emlia Romagna

Ho guardato attentamente gli ultimi due histeridi postati da Loris, di questi sono quasi sicuro di averne appena trovati anch'io diversi, sempre vagliando legna marcia e terriccio intorno a pioppi morti.
Se è interessante faccio una foto con un nuovo argomento
Ciao Lucio

Autore:  Pactolinus [ 01/12/2011, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacanius (Bacanius) consobrinus (Aubé, 1850) - Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini - (BO) Emlia Romagna

Agdistis ha scritto:
Se è interessante faccio una foto con un nuovo argomento
Ciao Lucio

È INTERESSANTE!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/