Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (PG) Umbria
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=31030
Pagina 1 di 1

Autore:  zerun59 [ 04/02/2012, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (PG) Umbria

La foto fa veramente schifo ma forse Pactolinus ci arriva lo stesso. Ciao, Zerun.

Allegati:
P1230167.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 04/02/2012, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hololepta plana ?

Hololepta no di sicuro!! :D

:hi:

Autore:  Fabio Turchetti [ 04/02/2012, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hololepta plana ?

A me sembra un Hister quadrimaculatos, l'unico con cui può essere confuso è H. illigeri :ok:

Autore:  Anillus [ 04/02/2012, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hololepta plana ?

Ciao Zerun,
credo che Fabio abbia ragione :ok:

Fabio Turchetti ha scritto:
A me sembra un Hister quadrimaculatos, l'unico con cui può essere confuso è H. illigeri :ok:


La Hololepta plana è una bestiola quasi "bidimensionale", la puoi vedere in tutta la sua bellezza qui.

Inoltre la incontri come subcorticicola :)

Autore:  zerun59 [ 04/02/2012, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hololepta plana ?

Infatti di Histeridi non ne capisco assolutamente nulla. :no1: Ciao, Zerun.

Autore:  Xylotrechus [ 04/02/2012, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hololepta plana ?

Hololepta plana è un bell'isteridae, molto particolare:
http://www.galerie-insecte.org/galerie/ ... plana.html


Questo a me pare Hister quadrimaculatus, ma come già detto da Fabio, si potrebbe confondere con H. Illigeri

Autore:  Mikiphasmide [ 04/02/2012, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hololepta plana ?

Sicuramente Hister quadrimaculatus - Linnaeus, 1758, si vedono bene le setole tra capo e pronoto, uno dei caratteri che contraddistingue le due specie.

Autore:  Pactolinus [ 05/02/2012, 2:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hololepta plana ?

Mi era sfuggita questa discussione.
Direi che si può confermare

Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758
Histeridae, Histerinae, Histerini


P1230167.JPG



Bravi ragazzi! :ok:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/