Autore |
Messaggio |
Pactolinus
|
Inviato: 25/01/2013, 23:43 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
ASIA - Laos Salavan (Saravane) prov. Ban Phohom, VI.2011 B. Soulithan cessit femmina lunghezza angoli ant. pronoto/apice elitre 9 mm Trovato in un piccolo lotto di Histeridae del Laos, gentilmente regalatomi dall'amico Sergio Riese (Anaissus) Come risulta dall'allegato lavoro, genere e specie sono stati descritti su due esemplari, conservati nella Collezione Penati, presso il Museo Civico di Storia Naturale "Giacomo Doria" di Genova. Ho recentemente contattato la Dottoressa Ye-Jun Zhang per chiederle se fossero stati segnalati successivi ritrovamenti e mi ha risposto di no. Quindi, al momento, questo esemplare è il terzo di cui si abbia notizia.
From Perry-Castañeda Library Map Collection http://www.lib.utexas.edu/maps/laos.html
Questa foto è il risultato di una prova che feci un po' di tempo fa, quando stavo ancora approntando il set per le riprese macro. Avevo fatto elaborare gli scatti da Combine ZP ma il risultato fu deludente. Infatti ho constatato che Combine non riesce ad elaborare grosse quantità di dati e quindi, se i fotogrammi sono piuttosto "pesanti", il programma ne accetta solo una ventina o poco più, altrimenti durante l'elaborazione, si blocca e smette di funzionare. Se invece ce la fa, ma appena al limite delle possibilità, l'output presenta delle strisce completamente sfocate. Passato un po' di tempo, quando sono riuscito ad ultimare il montaggio del set macro, (mancano ancora un po' di "accessori" ma almeno posso fare le foto) ho effettuato altre prove ma, anche qui, in alcuni casi, ho avuto i problemi succitati. Mi sono dunque deciso ad acquistare Zerene Stacker e, finalmente, è cambiato tutto! Recentemente mi sono ricordato degli scatti a questo esemplare e, ovviamente ho voluto vedere il risultato con Zerene. Visto che non è poi così male, mi fa piacere condividerlo con tutti gli amici del Forum! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Maura
|
Inviato: 26/01/2013, 0:09 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
Giovanni, questo è terrificus davvero... in senso buono! Bell'animale e ottima foto! 
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 26/01/2013, 0:10 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4366 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Pactolinus ha scritto: Visto che non è poi così male, Ecco, ora anche Giovanni si accinge ad entrare tra i vip del pho(to)rum  ...e la cerchia degli "scarsi" si restringe sempre di più 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 26/01/2013, 0:22 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Beh, prima di parlare di VIP....devo macinare ancora parecchi scatti....! In effetti è un bell'animale (il maschio presenta mandibole ancora più prominenti e incurvate verso l'alto!) Grazie per l'apprezzamento! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 26/01/2013, 3:22 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Pactolinus ha scritto: Trovato in un piccolo lotto di Histeridae del Laos, gentilmente regalatomi dall'amico Sergio Riese (Anaissus) Quindi, al momento, questo esemplare è il terzo di cui si abbia notizia. [Visto che non è poi così male, mi fa piacere condividerlo con tutti gli amici del Forum!  Ehh che cu  ........complimenti bella specie 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/01/2013, 8:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Tc70 ha scritto: Ehh che cu  ........complimenti bella specie  Semmai, che Bouasone! Bella foto Pac! E' vero, l'unico problema con Combine è proprio quello che hai osservato. E' come se, oltre un certo limite, perdesse parte dei risultati dell'elaborazione. Se invece gli scatti sono in numero minore riesce spesso a dare risultati migliori di Zerene.
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 24/12/2015, 18:13 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
.... A due anni di distanza, riprendo questo post per le dovute correzioni.....!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
|