Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Margarinotus (Paralister) purpurascens (Herbst, 1791) - Histeridae, Histerinae, Histerini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=43050 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Joro [ 10/03/2013, 20:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Margarinotus (Paralister) purpurascens (Herbst, 1791) - Histeridae, Histerinae, Histerini | ||
Length- 4mm.
|
Autore: | Pactolinus [ 10/03/2013, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Margarinotus (Paralister) purpurascens (Herbst, 1791) - Histeridae, Histerinae, Histerini |
The picture is not very clear, but ... it's him! ![]() Margarinotus (Paralister) purpurascens (Herbst, 1791) Histeridae, Histerinae, Histerini ![]() |
Autore: | ivancorradini [ 10/03/2013, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Margarinotus (Paralister) purpurascens (Herbst, 1791) - Histeridae, Histerinae, Histerini |
Da fauna d'italia: specie molto estesa nella regione Paleartica nota di tutta Europa,Caucaso,Transcaucasia,Siberia,Corea.In Italia è molto comune in tutto il Settentrione,dal livello del mare fino a oltre i 1800-2000 m; diviene più rara nel Centro ed infine quasi esclusivamente orofila nel Meridione.Non è mai stata citata come presente in Sicilia,mentre invece la si conosce in Sardegna e Corsica. Si trova negli sterchi,specialmente bovini,nei letamai,sotto detriti vegetali in decomposizione,nei nidi di volpe.Viene attirato anche nelle spate di Dracunulus Vulgaris Schott.Dall'esame della geonemia,si dimostra specie ben adattabile ed è,appunto,parimenti frequente in piani altitudinali molto diversi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |