Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Teretrius (Neotepetrius) parasita Marseul, 1862. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=44451 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pactolinus [ 13/05/2013, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teretrius (Neotepetrius) parasita Marseul, 1862. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ivancorradini [ 13/05/2013, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teretrius (Neotepetrius) parasita Marseul, 1862. |
Da fauna d'italia: si trova in Portogallo,Spagna,corsica,Sardegna,Algeria,Tunisia,Senegal,Congo Francese.Viene citato per l'Italia di Sardegna,senza ulteriori delucidazioni,dal Bertolini;Luigioni,invece a proposito della Corsica,lo indica di Porto vecchio. Ecologia: si trova spesso assieme a Micrapta xyloperthoides yaqu;preda larve di Synoxylon sexdentatus Ol. |
Autore: | Tenebrio [ 13/05/2013, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teretrius (Neotepetrius) parasita Marseul, 1862. |
ivancorradini ha scritto: Da fauna d'italia: si trova in Portogallo,Spagna,corsica,Sardegna,Algeria,Tunisia,Senegal,Congo Francese.Viene citato per l'Italia di Sardegna,senza ulteriori delucidazioni,dal Bertolini;Luigioni,invece a proposito della Corsica,lo indica di Porto vecchio. Nel 1985 lo citammo di Sarroch (provincia di Cagliari) in una segnalazione faunistica pubblicata in collaborazione con Carlo Meloni (Boll. Soc. ent. ital., 117: 64). Più recentemente l'ho raccolto, sempre nel cagliaritano, a Geremeas, in associazione col Bostrichide Schistoceros bimaculatus (Olivier, 1790).Ecologia: si trova spesso assieme a Micrapta xyloperthoides yaqu;preda larve di Synoxylon sexdentatus Ol. ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |