Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (CA) Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=8543 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pactolinus [ 24/06/2010, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride da det. - Sardegna |
Caro Roberto, fai benissimo a prendere tutto, anche se può sembrare "sempre la stessa cosa" o se è malconcio! Non riesco a vedere bene dalla foto. Se presenta setole giallo-brune sulle parapleure protoraciche, tracce di stria subomerale interna e stria 5 e 6 assenti (negli Histeridae si parte dall'esterno verso l'interno) è Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 Con parapleure protoraciche glabre, niente stria subomerale interna e tracce di stria suturale, è Hister Illigeri Illigeri Duftschmid, 1805 Grazie! ![]() Io nel frattempo continuo a prenderti gli Psychidi! ![]() |
Autore: | Livio [ 24/06/2010, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride da det. - Sardegna |
Pactolinus ha scritto: Io nel frattempo continuo a prenderti gli Psychidi! Scusate il "fuori tema" (Off-topic proprio non mi piace ... ![]() COME CAVOLO LI TROVI? Da quando ho promesso a Roberto di metterci attenzione è passato poco più di un mese, ma ne ho trovati solo 2. Non è un errore di battitura, ho scritto proprio DUE! Niente cifre prima e manco dopo. Due ![]() E sì che ho cercato ... Ho pure riletto la (chiara) nota scritta appositamente da Roberto. Macché! ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 24/06/2010, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride da det. - Sardegna |
Caro Livio...non so che dirti...! ![]() Da quando Roberto ha fornito esaurienti spiegazioni, faccio più attenzione ma, se devo essere sincero, li trovavo anche prima (anche se li ho sempre ignorati) Non mi sembra che richiedano condizioni particolari, solitamente sui muretti è uno dei posti più classici... ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 12/07/2010, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride da det. - Sardegna |
Ritornando all'Isteride, schiarendo la foto vedo una stria subomerale interna che, unitamente al mesosterno poco sinuoso, mi fanno dire: Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 Non si riescono a scorgere le setole giallo brune sulle parapleure protoraciche ma potrebbero essere cadute, visto che l'esemplare era già morto e un po' danneggiato! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |