| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Acritus (Acritus) italicus Reitter, 1904 - Histeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=89473 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | giuseppe55 [ 23/04/2020, 12:26 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Acritus (Acritus) italicus Reitter, 1904 - Histeridae | 
| Per la località pensavo potesse essere un Acritus italicus. Parte inferiore con evidente linea diritta, interrotta distante dal margine elitrale, come da fig. 113 C della Fauna Iberica. Dovrebbe essere un: Acritus (Acritus) komai Lewis, 1879 Dimensioni: c.a. mm 1 Inferiore: Ciao Giuseppe | |
| Autore: | giuseppe55 [ 23/04/2020, 19:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | 
| Enrico Ruzzier ha scritto: Bel chiappo   Non sono aggiornato sui ritrovamenti italiani, a memoria mi pare il secondo. A saperlo prima.   E' un vecchio esemplare indeterminato da circa 19 anni. Enrico Ruzzier ha scritto: Allego qui di seguito anche il disegno fornito in Lakner, 2013 "Acritus komai – a new species of clown beetle for the Czech Republic (Coleoptera: Histeridae)" Grazie per l'allegato. C'è anche il disegno per distinguerlo dall'Acritus nigricornis. Ciao Giuseppe | |
| Autore: | giuseppe55 [ 23/04/2020, 21:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | 
| Ho ricontrollato la Fauna d'Italia. Anche l'Acritus italicus ha la stria simile a quella dell'Acritus komai. Verifico le corrispondenze con i disegni. Ciao Giuseppe | |
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 24/04/2020, 9:28 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | 
| Giuseppe, questo potrebbe essere l'unico dato precedente al tuo. http://www.nnb.isprambiente.it/it/dati/ ... itus-komai Provo a recuperare la CK map e vediamo E. | |
| Autore: | giuseppe55 [ 24/04/2020, 12:02 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | 
| Grazie, il dato di CK map è: Liguria (GE) Genova - Orto Botanico. Il dubbio sulla specie mi rimane. Provo a rammollire l'esemplare e spostare i femori per controllare i caratteri sottostanti. Ciao Giuseppe | |
| Autore: | giuseppe55 [ 24/04/2020, 19:23 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | 
| giuseppe55 ha scritto: Provo a rammollire l'esemplare e spostare i femori per controllare i caratteri sottostanti. Ecco il risultato: I disegni dei caratteri delle due specie sono molto simili. Sono di difficile interpretazione anche da visione diretta. Fotografarli è difficile.   Ciao Giuseppe | |
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 25/04/2020, 12:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | 
| Giuseppe, Prova ad estrarlo; l'edeago è abbastanza caratteristico. Se abbiam fortuna è masculo e così fughiamo ogni dubbio   | |
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 25/04/2020, 15:57 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | |||
| Inserisco due dettagli A. italicus (da fauna d'Italia) 
 | ||||
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 25/04/2020, 15:59 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | ||
| A. komai da (Fauna delle Mascarene) 
 | |||
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 25/04/2020, 16:04 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | 
| Vuoi mai che italius e komai sian sinonimi     | |
| Autore: | giuseppe55 [ 25/04/2020, 17:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus komai | 
| Enrico Ruzzier ha scritto: Inserisco due dettagli  A. italicus (da fauna d'Italia) Enrico Ruzzier ha scritto: A. komai da (Fauna delle Mascarene) Grazie per i disegni e le indicazioni forniti. Ho controllato i caratteri sotto l'altro femore. Sono un poco diversi. In ogni caso le placche non sono punteggiate e sembrano coerenti con A. italicus. Anche la linea del pronoto è riconducibile ad A. italicus. Enrico Ruzzier ha scritto: Vuoi mai che italius e komai sian sinonimi   Il sospetto è venuto anche a me.   Enrico Ruzzier ha scritto: Prova ad estrarlo; l'edeago è abbastanza caratteristico. Se abbiam fortuna è masculo e così fughiamo ogni dubbio Non ho mai estratto un Isteride. Questo poi è di quelli piccoli.   Ciao Giuseppe | |
| Autore: | giuseppe55 [ 30/05/2020, 15:44 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Acritus (Acritus) komai Lewis, 1879 (cf.) - Histeridae | 
| Questo è da rinominare. Con Fabio Penati abbiamo convenuto che sia un: Acritus (Acritus) italicus Reitter, 1904. Grazie Giuseppe | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |