Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/06/2024, 8:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hister illigeri Duftschmid, 1805 - Histeridae

3.V.2021 - ITALIA - Campania - SA, Campora


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/05/2021, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1433
Nome: Enzo Colabella
Hister illigeri o quadrimaculatus?
Quali sono i principali caratteri distintivi?

DSC_3367-2.jpg


DSC_3356+3357+3358+3359-2.jpg


DSC_3352-2.jpg


_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hister - Histeridae
MessaggioInviato: 21/05/2021, 21:06 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Preferirei illigeri perchè la macchia rossa non si prolunga dall'omero lungo il margine elitrale ma il carattere sicuro è verificare se le propleure hanno peli gialli (=quadrimaculatus) o sono glabre (= illigeri). illigeri è anche mediamente più piccolo. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hister - Histeridae
MessaggioInviato: 21/05/2021, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1433
Nome: Enzo Colabella
Chalybion ha scritto:
Preferirei illigeri perchè la macchia rossa non si prolunga dall'omero lungo il margine elitrale ma il carattere sicuro è verificare se le propleure hanno peli gialli (=quadrimaculatus) o sono glabre (= illigeri). illigeri è anche mediamente più piccolo. :hi:


Perfetto, allora possiamo confermare illigeri :ok:
Dopo averlo fotografato (per la prima volta) l'ho preso e osservato da ogni prospettiva immaginando che servissero altri caratteri per l'ID, e non ho visto alcuna peluria, tantomeno gialla.
Grazie 1000 Giorgio, le risposte come le tue sono quelle che apprezzo maggiormente perché aiutano a capire e, di conseguenza, ad accrescere il proprio bagaglio :lov2:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hister - Histeridae
MessaggioInviato: 21/05/2021, 22:53 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Grazie. Per gli isteridi la parte inferiore è altrettanto importante che la superiore. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hister - Histeridae
MessaggioInviato: 22/05/2021, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1433
Nome: Enzo Colabella
Chalybion ha scritto:
Grazie. Per gli isteridi la parte inferiore è altrettanto importante che la superiore. :hi:


:ok:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: