Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Onthophilus affinis Redtenbacher, 1849 - Histeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=95590
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 26/06/2021, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Onthophilus affinis Redtenbacher, 1849 - Histeridae

... questo Histeridae dovrebbe essere un Onthophilus sp. trovato nel terreno. Lungo 2 mm. Purtroppo è morto chiuso ermeticamente senza riuscire a fare foto migliori. Guardando sul forum noto che il pronoto è leggermente diverso e la clava antennale è bianca. Si può andare oltre ?

Onthophilus sp. - 2 mm. - Anzio 20.6.2021 - (6).JPG

Onthophilus sp. - 2 mm. - Anzio 20.6.2021 - (7).JPG

Onthophilus sp. - 2 mm. - Anzio 20.6.2021 - (1).JPG

Onthophilus sp. - 2 mm. - Anzio 20.6.2021 - (3).JPG

Onthophilus sp. - 2 mm. - Anzio 20.6.2021 - (2).JPG

Onthophilus sp. - 2 mm. - Anzio 20.6.2021 - (5).JPG

Onthophilus sp. - 2 mm. - Anzio 20.6.2021 - (4).JPG


Autore:  Chalybion [ 26/06/2021, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Ciao, è Onthophilus affinis Redtenbacher, 1849. :hi:

Autore:  soken [ 27/06/2021, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

...ho trovato su Forum Natura Mediterraneo una tua risposta ad un post su come riconoscerli....sul pronoto ci siamo....non capisco però perché abbia la clava bianca ...

Autore:  Chalybion [ 27/06/2021, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

In realtà la clava non è bianca, i suoi tegumenti sono neri ma la fine peluria che la ricopre è chiara e riflette ancor più la luce che l'illumina, come capita a molti altri isteridi. :hi:

Autore:  soken [ 02/07/2021, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

... grazie Giorgio....ho visto poi sul web un unica foto con la peluria sulla clava di un soggetto vivo. Quando ritrovo il link lo posto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/