Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

La prima vagliata della stagione
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=287&t=19411
Pagina 2 di 2

Autore:  cosmln [ 29/03/2011, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima vagliata della stagione

belle foto Augusto :ok: :ok: :D
ora sto preparando un anthicido per te ;)

Autore:  Notoxus59 [ 29/03/2011, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima vagliata della stagione

cosmln ha scritto:
belle foto Augusto :ok: :ok: :D
ora sto preparando un anthicido per te ;)


OK Cosmin lo aspetto molto volentieri :ok: :ok:

Grazie :lov2:

Autore:  elitra [ 30/03/2011, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima vagliata della stagione

Notoxus59 ha scritto:

...
P.S. Ma tu, usi i vagli Ceki :roll:
...



Cosa :o avrebbero di particolare questi vagli ceki?
Ciao
PS: complimenti per la caccia meravigliosa!!! :ok: :ok: :birra: :birra:

Autore:  Notoxus59 [ 30/03/2011, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima vagliata della stagione

elitra ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
...
P.S. Ma tu, usi i vagli Ceki :roll:
...

Cosa :o avrebbero di particolare questi vagli ceki?
Ciao
PS: complimenti per la caccia meravigliosa!!! :ok: :ok: :birra: :birra:


I vagli ceki secondo me, sono perfetti per la vagliatura del fogliame perchè hanno maglie larghe, mentre se devi vagliare terra, radici o sottobosco compatto quando sei alla fine avrai da portarti a casa come dice Loris 30-40 kg., di terra in poco tempo, poi tieni presente che se uno fa ricerche ad esempio in Sardegna o in Sicilia, per circa 5-6 giorni ti vuole un Camion per portarla a casa, poi è tutta da lavare :cry:

Autore:  elitra [ 31/03/2011, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima vagliata della stagione

:ok: Certo: è opportuno che le maglie del vaglio siano poco più grandi degli animaletti che si vogliono raccogliere, per far passare le bestioline e meno detriti possibile. :hi:

Autore:  gomphus [ 31/03/2011, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima vagliata della stagione

a meno che non devi setacciare terriccio argilloso, frammisto a sassi pezzi di radici & altre fetenzie che rendono improponibile lavarlo così com'è :oooner:

quindi, dato che abito in città :( e non in una villetta con giardino :mrgreen: , magari in riva a un fiume :lol1: , e non posso lavare il tutto a casa, quando mi capita come qui, dove prendere qualche manciata di terra non servirebbe a granché, sacrifico un po' del tempo destinato alla ricerca e il lavaggio lo faccio in loco

Autore:  Loriscola [ 05/12/2011, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima vagliata della stagione

Riprendo questo "vecchio" post per riformulare la probabile determinazione dello pselafide nr. 2

Visto che recentemente sono stato anche io al colle di Canda e visto che ho potuto raccogliere alcune di queste bestiole (unicamente sotto grosse pietre, profondamente interrate), ho potuto constatare che ovviamente non sono Psleaphus (come avevo erroneamente pensato :oops: l'ultimo articolo dei palpi è profondamente diverso), ma in realtà sono dei ben più ghiotti Pselaphogenius fiorii (raffray, 1904) ...o almeno queste sono le mie conclusioni ;)

Appena ho un attimo, cerco di immortalare la bestiola e proporre un post "in solitaria"

:hi:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/